La Fnsi incalza: ”Occorre agire presto per tutelare occupazione e pluralismo dell’informazione”

Editoria: “Nuove opportunità dal Milleproroghe”

ROMA – Per l’editoria non profit, di partito, cooperativa, di idee, delle minoranze linguistiche e degli italiani all’estero, esiste un fuori tempo massimo. Preso atto, infatti, dell’impegno del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Paolo Peluffo,…

Leggi tutto

Giornalisti, tecnici e impiegati si faranno carico della crisi, salvando la tv da un graduale smantellamento

“Sardegna 1”: niente traumi, c’è l’accordo

CAGLIARI – Revocati i quattro licenziamenti e firmato l’accordo per il contratto di solidarietà a “Sardegna 1”. Scongiurata la soluzione traumatica voluta dall’editore, giornalisti, tecnici e impiegati si faranno carico della crisi dell’emittente. L’accordo è…

Leggi tutto

Domani, in piazza del Pantheon a Roma, dalle 11 alle 19, un “Gazebo per il pluralismo” contro gli effetti del Milleproroghe

Chiude anche la Cronaca di Piacenza e di Cremona

ROMA – L’indeterminatezza delle scelte di bilancio nel settore dell’editoria continua a segnalare esiti di grande preoccupazione e gravità. E’ di oggi la notizia della decisione di sospendere, a partire dal 1° febbraio, le edizioni…

Leggi tutto

La Fnsi incontra il Ministero dello Sviluppo Economico: abbozzata un’agenda, il confronto prosegue

Informazione: un’industria da rilanciare

ROMA – Primo incontro della Fnsi, oggi, al Ministero dello Sviluppo Economico per l’avvio di un processo di iniziative finalizzato a valutare le opportunità di rilancio dell’industria dell’informazione e di qualificazione, stabilizzazione e valorizzazione degli interventi…

Leggi tutto