Allarma il quadro dell’editoria tracciato, e presentato all’Europa, dalla Federazione nazionale della Stampa
Allarma il quadro dell’editoria tracciato, e presentato all’Europa, dalla Federazione nazionale della Stampa
La Fnsi incalza: ”Occorre agire presto per tutelare occupazione e pluralismo dell’informazione”
La Fnsi: “La scelta editoriale di rinunciare alla testata non può essere pagata dai lavoratori”
Oggi a Roma i funerali del “presidente della par condicio, punto di riferimento per i giornalisti liberi”
Lo stanziamento dimostra che nel Fondo Letta ci sono somme definite. La Fnsi auspica lo sblocco di altre pratiche
Giornalisti, tecnici e impiegati si faranno carico della crisi, salvando la tv da un graduale smantellamento
CAGLIARI – Revocati i quattro licenziamenti e firmato l’accordo per il contratto di solidarietà a “Sardegna 1”. Scongiurata la soluzione traumatica voluta dall’editore, giornalisti, tecnici e impiegati si faranno carico della crisi dell’emittente. L’accordo è…
L’Sos e la proposta lanciati dalla Fnsi trovano consenso in Parlamento, ma occorre agire con urgenza
Perquisite scrivania e abitazione di Fabio Amendolara, che è stato condotto in Questura. Insorgono Fnsi e Odg
Una “schiarita” nella crisi: l’editore Mazzella comprende l’azione unitaria di Ars e Fnsi e ritrova la ragione
Centinaia di giornalisti in piazza del Pantheon a Roma contro i drastici tagli al Fondo dell’editoria
Domani, in piazza del Pantheon a Roma, dalle 11 alle 19, un “Gazebo per il pluralismo” contro gli effetti del Milleproroghe
La Giunta esecutiva della Fnsi chiede al Governo di introdurre un percorso senza barriere di censo
ROMA – La Giunta Esecutiva della Federazione Nazionale della Stampa considera di estrema importanza l’opportunità che si giunga finalmente a una radicale riforma della legge istitutiva dell’Ordine dei giornalisti. Chiede al Governo di introdurre senza…
La Fnsi incontra il Ministero dello Sviluppo Economico: abbozzata un’agenda, il confronto prosegue
Dopo il primo acceso dibattito, nuovo incontro “cordiale e proficuo” tra il ministro e i vertici di Fnsi e Inpgi