Per la Federazione della Stampa serve “un confronto serio e operoso con tutte le parti interessate per far crescere il comparto”

Editoria, Siddi a Peluffo: “Un tavolo per interventi equilibrati”

ROMA – Diritti all’informazione, reati di opinione, editoria e lavoro professionale in crisi, riforme indispensabili per l’assetto del sistema e sviluppo equilibrato dei media, nonché un moderno ordinamento professionale sono questioni di una rilevanza tale…

Leggi tutto

Il 19 settembre in Corsi Vittorio, a Roma, per chiedere che entri nell’Agenda Digitale l’avvio di un Foia italiano

La Fnsi lancia la “Giornata della trasparenza”

ROMA – Il Consiglio dei ministri si appresta a varare l’Agenda Digitale, un provvedimento atteso e necessario. Negli ultimi mesi è aumentata la consapevolezza che – soprattutto nell’ambito dell’e-government e dell’open data – una premessa…

Leggi tutto

L’Università caccia Monica Pepe per non stabilizzarla. La Fnsi: “Atteggiamenti lesivi della professionalità, in barba alla Legge 150”

Roma Tre: da 10 anni capo Ufficio Stampa, messa alla porta

ROMA – Dieci anni capo ufficio stampa dell’Università degli Studi Roma Tre con un rapporto di lavoro di co.co.co.; ottimi attestati dell’attività svolta in questi anni da parte di docenti dello stesso Ateneo e, infine,…

Leggi tutto

La Federazione della stampa ribadisce il proprio sostegno al progetto, nonostante il parere negativo della Ragioneria di Stato

Uffici stampa: avanti tutta con il ddl sulle ricongiunzioni

ROMA – Il parere negativo della Ragioneria generale dello Stato riguardo al progetto di legge trasversale che avrebbe reintrodotto le ricongiunzioni previdenziali non onerose, nell’ambito delle quali avrebbero potuto trovare soluzione i problemi degli addetti…

Leggi tutto

Il sindacato dei giornalisti, italiano ed europeo, contro la “durissima pressione cui è sottoposta l’informazione” nel Paese

Allarme libertà di stampa in Turchia, l’appello di Fnsi e Efj

ROMA – Il sindacato unitario dei giornalisti italiani, insieme alla Federazione Europea, rilancia l’allarme per la durissima pressione alla quale è sottoposta la libertà d’informazione in Turchia. La Fnsi fa appello alle testate italiane perché…

Leggi tutto

Siddi: “Ricordiamo un collega che, per intere generazioni di giornalisti sportivi siciliani, è stato un vero maestro del Mestiere”

Fnsi: la Giunta omaggia Luigi Prestinenza

ROMA – La Giunta della Fnsi ha ricordato oggi, con un minuto di silenzio, Luigi Prestinenza per quarant’anni capo dei servizi sportivi del quotidiano “La Sicilia” di Catania, più volte presidente del consiglio regionale dell’Ordine…

Leggi tutto

Il Sindacato dei giornalisti sulle interviste a pagamento dei consiglieri della Regione Emilia Romagna: una “dimensione distorta”

Fnsi e Aser: “I procacciatori d’affari non sono giornalisti”

ROMA – I “procacciatori d’affari” non sono giornalisti. Chi lo fa si pone fuori dalla professione. La Fnsi e tutto il Sindacato di categoria sono costantemente in campo contro ogni distorsione e snaturamento dell’attività professionale. Quanto…

Leggi tutto

Per il Sindacato dei giornalisti sono “sicuramente parziali”, se è vero che “il recupero a ruoli di primo piano riguarda solo la Lei”

Rai, la Fnsi: “Poco credibili le prime mosse dei vertici”

ROMA – Le indiscrezioni sulle prime mosse del nuovo direttore della Rai sono sicuramente parziali. Considerata la caratura e il valore del duo Tarantola-Gubitosi, non è credibile, infatti, che il recupero a ruoli attivi e…

Leggi tutto

La Fnsi: “Niente giustifica il mandare in onda servizi di «informazione» senza avvertire che sono a pagamento”

Quelle interviste sono come i cibi avariati: una truffa

BOLOGNA – Non c’è crisi economica del settore dell’emittenza locale, per grave che sia, che possa giustificare il fenomeno delle interviste a pagamento praticate in almeno due tv locali dell’Emilia-Romagna. Chi manda in onda spazi pagati senza…

Leggi tutto