I giornalisti ringraziano Piero Sansonetti e salutano Luciano Regolo augurandogli di poter lavorare in piena autonomia

Cdr de “l’Ora”: “Barra ferma sulla difesa dei posti di lavoro”

RENDE (Cosenza) – Il Comitato di redazione de “l’Ora della Calabria”, a nome e in piena condivisione con quanto manifestato in questi giorni dai giornalisti tutti riuniti in assemblea, ringrazia e saluta il direttore Piero…

Leggi tutto

Il Comitato di redazione sostiene le azioni messe in campo dalla Fnsi nazionale e dal Sindacato giornalisti della Calabria

RK: la solidarietà del Cdr del “Quotidiano della Calabria”

CASTROLIBERO (Cosenza) – Il Comitato di redazione del Quotidiano della Calabria esprime la propria solidarietà ai cinque colleghi di Rete Kalabria licenziati in tronco dall’editore perché hanno scioperato rivendicando il pagamento degli stipendi arretrati di…

Leggi tutto

Piena solidarietà ai colleghi. Oggi più che mai occorre fare fronte comune di fronte ai “giochi di prestigio” di certi editori

RK: sconcerto e indignazione del Cdr della Gazzetta del Sud

MESSINA – Il Comitato di redazione della “Gazzetta del Sud” esprime la più ampia e convinta solidarietà al direttore Mimmo Famularo e agli altri colleghi di “Rete Kalabria” licenziati dall’editore per aver scioperato rivendicando il…

Leggi tutto

Il comitato di redazione del quotidiano: “E’ un diritto di tutti noi affermare la dignità dei lavoratori calpestata dall’editore”

Rete Kalabria: la solidarietà del Cdr de “L’Ora della Calabria”

RENDE (Cosenza) – L’assemblea dei giornalisti de “L’Ora della Calabria” manifesta solidarietà e vicinanza ai colleghi di Rete Kalabria ingiustamente licenziati in tronco in seguito al sacrosanto sciopero dichiarato dai 5 colleghi ed ormai indifferibile. E’ un…

Leggi tutto

Lo hanno deciso giornalisti, tecnici e amministrativi di fronte alla calamità che sta flagellando l’isola: “Pensiamo ai soccorsi”

Sardegna Uno: emergenza maltempo, niente sciopero

CAGLIARI – I lavoratori di Sardegna Uno (riuniti in assemblea permanente dallo scorso 3 ottobre a fronte di spettanze arretrate, mancato versamento del tfr, e in solidarietà da due anni, ndr) hanno deciso di revocare…

Leggi tutto

Il quotidiano oggi non sarà in edicola. La denuncia dei giornalisti: “Strumenti operativi inadeguati e un infortunio”

Il Piccolo: sciopero per il “grave degrado” della redazione

TRIESTE – Il Piccolo non sarà oggi, martedì 29 ottobre, in edicola per uno sciopero di un giorno proclamato dall’assemblea dei redattori. L’iniziativa di protesta è tesa a denunciare la grave situazione di degrado esistente…

Leggi tutto

Affidato, inoltre, al Cdr un pacchetto di 5 giorni di sciopero dopo “l’ennesima messa in discussione degli accordi sindacali”

Metro Italia: stato di agitazione e ritiro delle firme

ROMA – I giornalisti di Metro Italia proclamano lo stato di agitazione, con l’indizione dell’assemblea permanente, il ritiro delle firme (escluse quelle dei collaboratori a tutela del loro lavoro) e l’affidamento al Cdr di un…

Leggi tutto

E’ la prima volta nella storia dei rilevamenti. Lettera aperta del comitato di redazione: “E’ giunto il momento di voltare pagina”

Radio Rai, il cdr: “Perso il primato nella fascia mattutina”

ROMA – Gentile Presidente, Gentile Direttore Generale, Gentili Consiglieri, abbiamo deciso di scrivere questa inusuale lettera aperta perché la tendenza al ridimensionamento dei nostri ascolti ci preoccupa molto. Per la prima volta nella storia dei…

Leggi tutto

L’assemblea di redazione ha chiesto di procedere, se necessario, alla verifica della fiducia al direttore Giuliano Molossi

9 esuberi alla Gazzetta di Parma: 10 giorni di sciopero

PARMA – L’assemblea dei giornalisti della Gazzetta di Parma ha affidato al Comitato di redazione “dieci giorni di sciopero da poter eventualmente utilizzare e ha chiesto di procedere se necessario alla verifica della fiducia al…

Leggi tutto

Il Comitato di redazione chiede a Pietro Scott Jovane di dare risposte concrete al Consiglio d’amministrazione di lunedì

Rcs, via Solferino e “la libbra di carne” da difendere

MILANO – Nel Mercante di Venezia di William Shakespeare, Antonio, il mercante, chiede un prestito all’usuraio Shylock con scadenza a tre mesi. Come garanzia Shylock chiederà una libbra della carne di Antonio. Noi non crediamo…

Leggi tutto