Antonio Padellaro critica l’esposto di Paolo Gentiloni: “Tutti devono parlare”

“No a esposto per chiudere Il Giornale”

ROMA – In veste di direttore dell’Unità “ho conosciuto molto da vicino la grande suscettibilità della sinistra nei confronti della libertà di stampa dei giornali: una suscettibilità che può raggiungere livelli insopportabili”. A parlare è…

Leggi tutto

Spostate le lancette dell’orologio indietro di un’ora - L’Italia ha risparmiato 644,4 milioni di Kwh

Stanotte è tornata l’ora solare

ROMA –  L’ora legale è finita questa notte e tornerà il 27 marzo del 2011. Nella notte le lancette dell’orologio sono state spostate indietro di un’ora, dalle 3 alle 2, recuperando in questo modo i…

Leggi tutto

Presto accessibile gratuitamente a tutti l’archivio storico del quotidiano dal 1867 ad oggi

La Stampa: on line 150 anni di cronaca

TORINO – Un secolo e mezzo della cronaca italiana e internazionale in un archivio digitale accessibile a tutti, gratuitamente. Sarà on line nei prossimi giorni, terminato il collaudo finale, all’indirizzo www.archiviolastampa.it., l’archivio storico del quotidiano…

Leggi tutto

Il Comitato dei garanti di An ha già disposto l’erogazione di un contributo di 900 mila euro

“Boccata di ossigeno” al Secolo d’Italia

ROMA – “Abbiamo appena accordato un’ulteriore boccata di ossigeno da 900 mila euro al Secolo d’Italia, quindi l’ipotesi che si punti ad una chiusura è destituita di ogni fondamento. Ciò detto, il giornale non può continuare…

Leggi tutto

Il 2 e 3 novembre, alla Farnesina, un convegno sulle donne che fanno informazione

Giornaliste arabe e italiane a confronto

ROMA – L’A.I.W.A (Arab Italian Woman Association) in collaborazione con l’Agi (Agenzia Giornalistica Italia) ha organizzato un convegno per discutere di giornalismo al femminile e mettere a confronto, attraverso le esperienze di donne che fanno…

Leggi tutto

Unanime decisione dopo l’intervento di Sergio Zavoli: si parlerà di pluralismo, qualità, gestione

Rai: il Cda sarà ascoltato in “Vigilanza”

ROMA – L’Ufficio di Presidenza della Commissione di Vigilanza, dopo una relazione introduttiva del presidente Sergio Zavoli, ha deciso all’unanimità l’audizione dell’intero Cda della Rai. Inoltre, sempre all’unanimità, sono stati scelti i tre temi che…

Leggi tutto

Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, condanna l’assurda “politica di devastazione”

“Masi è ormai fuori controllo”

ROMA – “Il direttore generale della Rai è ormai fuori controllo: dal servizio pubblico arrivano solo notizie allarmanti. La regola è ormai che non si parte più da ciò che si deve realizzare, ma da…

Leggi tutto

Il presidente dell’Agcom, Corrado Calabrò, ritiene necessaria una gara entro il 2011

“Digitale: c’è bisogno di frequenze”

ROMA – “E’ opportuno e necessario” che la gara per le frequenze del cosiddetto dividendo digitale esterno avvenga “entro il 2011″. Lo ha dichiarato il presidente dell’Agcom, Corrado Calabrò, a margine di un’audizione alla commissione…

Leggi tutto

L’assemblea dei giornalisti affida al Comitato di redazione 5 giorni di sciopero

Libero.it: dentro i russi, fuori i redattori

MILANO – “A poche settimane dall’annuncio dell’operazione Vimpelcom-Wind, il proprietario del portale internet Libero.it sta ipotizzando di uscire dalla scena dell’informazione online chiudendo la sua storica testata giornalistica, nonostante il buon andamento dei conti, della…

Leggi tutto

A soli 57 anni, stroncato da una crudele malattia, è morto ieri a Roma l’inviato di guerra dell’Ansa

Stefano Poscia, una vita in prima linea

ROMA – È morto ieri a Roma, a 57 anni, dopo una vita trascorsa in prima linea, Stefano Poscia, inviato di guerra dell’Ansa e corrispondente per anni da numerose sedi di frontiera. 
Una crudele malattia,…

Leggi tutto

Nel 2004 le truppe italiane furono informate su un possibile attacco suicida

Wikileaks: avvertimento su Nassiriya

LONDRA – I dossier dell’esercito Usa diffusi da Wikileaks riportano che, nel febbraio 2004, le truppe italiane della Brigata Ariete ricevettero informazioni di piani per un possibile attentato suicida a Nassiriya, dopo quello del 12…

Leggi tutto