Inchiesta della Procura sulle irregolarità nel rilascio e nell’utilizzo di pass auto per disabili

I tifosi del Bologna: “Giornalisti terroristi”

BOLOGNA – I tifosi del Bologna, poco prima dell’inizio della partita persa contro il Cesena, hanno mostrato uno striscione contro i giornalisti esposto alcuni minuti dalla curva Bulgarelli. “Giornalisti terroristi”, questo il testo dello striscione…

Leggi tutto

In tre settimane sottoscritti 100 mila abbonamenti, ma la crisi pesa molto

New York Times: boom di abbonati online

WASHINGTON (Usa) – Il New York Times ha totalizzato centomila abbonamenti da quando l’accesso al sito del quotidiano è divenuto a pagamento, tre settimane fa. Ad annunciarlo è stata Janet Robinson, presidente della NYTimes Company,…

Leggi tutto

Il presidente degli Stati Uniti “rattristato” dall’uccisione dei due reporters

Obama: “Necessario proteggere i giornalisti”

PALO ALTO (Usa) – Barack Obama si è detto “rattristato” per l’uccisione dei due giornalisti in Libia. Il presidente Usa ha inoltre espresso “profonda preoccupazione” per gli altri due reporter feriti nello stesso attacco in…

Leggi tutto

Approvato il bilancio 2010 e la distribuzione del dividendo di 0,35 euro per azione

Mediaset: utile di 352,2 milioni di euro

COLOGNO MONZESE (Milano) – L’assemblea degli azionisti di Mediaset ha approvato il bilancio 2010, chiusosi con un utile netto pari a 352,2 milioni di euro, e la distribuzione di un dividendo, pari a 0,35 euro…

Leggi tutto

Cala il sipario sulla manifestazione che candida Perugia a “capitale europea della cultura”

In oltre 30 mila al Festival del Giornalismo

PERUGIA – Il Festival internazionale del giornalismo ha portato a Perugia 30-35mila presenze, oltre a decine di giornalisti di livello italiano e internazionale che hanno partecipato a 170 eventi, 30 workshop e 9 laboratori. In…

Leggi tutto

Il segretario della Fnsi, a Bari, in merito alle indagini sulla fuga di notizie nelle inchieste giudiziarie pugliesi

Siddi: “Rispetto per l’autonomia dei giornalisti”

BARI -“Non chiediamo impuntità per i giornalisti, chiediamo che le funzioni di garanzia del nostro paese vengano rispettate nella loro autonomia”. Lo ha affermato il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi,  rispondendo ad una domanda…

Leggi tutto

A Perugia, sino a domenica, con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Al Festival del Giornalismo si parla di Europa

PERUGIA – “Raccontare l’Europa nei media, con serietà e semplicità, emozionando ma anche divertendo”. Con questi auspici la Rappresentanza in Italia della Commissione europea partecipa in qualità di partner istituzionale all’edizione 2011 del Festival internazionale…

Leggi tutto

Con un anticipo di sei mesi rispetto alla data ultima precedentemente prevista di fine 2012

Il calendario del passaggio al digitale terrestre

ROMA – Il Comitato Nazionale Italia Digitale (composto dai rappresentanti dell’Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni, delle Regioni, delle associazioni di Tv locali e delle emittenti nazionali, dei produttori, distributori e consumatori) si è riunito…

Leggi tutto

Per l’imprenditore tunisino Tarak Ben Ammar “sarebbe un elemento di chiarezza”

“Della Valle dovrebbe comprarsi il Corsera”

MILANO – Diego Della Valle “dovrebbe comprarsi il Corriere della sera. Sarebbe un elemento di chiarezza”. Lo dice Tarak Ben Ammar, l’imprenditore tunisino che siede nel consiglio di amministrazione di Mediobanca e che, nelle settimane…

Leggi tutto

A maggio, il direttore del Washington Post a “Crescere tra le righe” per parlare di libertà di stampa

L’editoria ha bisogno di aria fresca e facce nuove

MILANO – “Aprire alle facce nuove, all’aria fresca, al mondo digitale e alla dimensione internazionale”. Con queste intenzioni ci si avvicina alla settima edizione del convegno “Crescere tra le righe” dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori, che si…

Leggi tutto

Nella gestione permangono e risultano accentuati i profili di criticità e preoccupa lo sbilancio negativo

Corte dei Conti: “La Rai deve tagliare i costi”

ROMA – Nella gestione della Rai “permangono e risultano accentuati i profili di criticità” e preoccupa, in particolare, l’impatto del “persistente” sbilancio negativo tra ricavi e costi. Lo sottolinea la Corte dei Conti nella relazione…

Leggi tutto