Sarà consegnato alla giornalista greca Xenia Kounalaki, minacciata di morte da un gruppo neonazista

Premio “Isf Città di Firenze” nel nome di Claudio Armini

FIRENZE –  Sarà dedicata a Claudio Armini, il vicepresidente del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Toscana morto la notte scorsa a Firenze, la 12ª edizione del Premio Isf-Città di Firenze. Ad annunciarlo è il presidente di Isf, Information safety and…

Leggi tutto

Ricevuta, oggi a Firenze, Noushabeh Amiri, premiata ieri per la libertà d’informazione

La voce dei giornalisti iraniani

FIRENZE – “Temono che la tua bocca odori di libertà”. Citando questi versi di un poeta iraniano, la giornalista Noushabeh Amiri, segretaria della costituenda Associazione internazionale dei giornalisti iraniani (Aigi), ha incontrato oggi a Firenze rappresentanti…

Leggi tutto

Martedì, a Firenze, Noushabeh Amiri, segretaria della costituenda associazione iraniana

Solidarietà ai giornalisti perseguitati

FIRENZE – Solidarietà dalla Toscana ai giornalisti iraniani da anni perseguitati con censura, carcere, torture, assassini e ormai costretti all’esilio: martedì 30 novembre (ore 9.30 a Firenze, in Palazzo Strozzi Sacrati) l’assessore regionale ai diritti…

Leggi tutto

Sanzione della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo per il blitz della polizia nella sede di un giornale

Libertà di stampa: Olanda condannata

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (Cedu) ha condannato l’Olanda, le cui autorità di polizia avevano effettuato un blitz nella sede di un giornale. “Dovevano consultare un giudice”, è la sentenza. Lo rende noto “Information…

Leggi tutto

La decapitazione di Noori fa salire a 27 il numero dei giornalisti uccisi dal 2001

Il fallimento della missione afgana

“L’omicidio in Afghanistan di Hamid Noori è simbolo del fallimento della missione militare”. Lo afferma Information Safety and Freedom, denunciando che “la decapitazione del collega, volto della Tv di Stato, direttore di un giornale e dirigente…

Leggi tutto

Prelevato dalla propria abitazione presumibilmente a scopo di estorsione

Rapito in Messico un altro giornalista

Il sollievo suscitato dalla liberazione dei quattro giornalisti rapiti il 26 luglio scorso nella regione di Gómez Palacio (Stato di Durango) è durato poco. Information Safety and Freedom, 
associazione a difesa della libertà di stampa e…

Leggi tutto