In vendita su internet documenti trafugati dalla casa newyorkese di Oriana Fallaci

Il mistero del cancello aperto

ROMA (Agi) – Documenti personali, appunti, scritti e riflessioni di Oriana Fallaci sono stati messi in vendita on line giovedì scorso al prezzo di 28.985 dollari e 99 centesimi sul sito AbeBooks.com da un libraio…

Leggi tutto

L’autrice dello scoop del 24 febbraio 2009 su America Oggi replica ad “Il Giornale"

«Casa Fallaci: altro che puttanate»

Mary Giuffrè (America Oggi) NEW YORK – “Sabato notte e per tutta la giornata seguente, al 222 A sulla 61th street, nel cuore dell’Upper East Side, l’ingresso di casa Fallaci, è rimasto spalancato. I pedoni…

Leggi tutto

Trovate le carcasse di 20 cornacchie congelate mentre era ospite di una villa a Sabaudia

Avvertimento mafioso a Saviano?

ROMA (Ansa) – Un avvertimento mafioso rivolto allo scrittore Roberto Saviano che era ospite di una villa sul lungomare di Sabaudia. Sarebbe questo il motivo per cui sono state lasciate sulla spiaggia della cittadina laziale,…

Leggi tutto

Allarme del direttore della Bbc al festival della televisione di Edimburgo

«Murdoch è troppo potente»

MILANO (Adnkronos) – La BSkyB di Rupert Murdoch è troppo potente e minaccia di schiacciare la Bbc e gli altri canali televisivi. A lanciare l’allarme è Mark Thompson, direttore generale della Bbc, ex amministratore delegato…

Leggi tutto

Intervista a Giorgio Bocca – Un solo rimpianto: non aver fatto il direttore

«Sono novanta, diamine!»

Nadja Bartolucci (Asca) Novant’anni oggi, tra sconcerto e rassegnazione, tra provocazione e pacata analisi: la scadenza delle 90 primavere trova Giorgio Bocca più che compiaciuto, quasi stizzito (“perchè sono 90, diamine!”), ma sempre arguto e…

Leggi tutto

Alla Festa dell’Informazione di Pesaro si è parlato dei pericolosi rischi della “legge bavaglio”

De Magistris: «Verso la censura di Stato»

PESARO – Possibili elezioni anticipate e alleanze politiche in vista di una eventuale andata alle urne, legge “bavaglio” e sue ricadute sulla giustizia e sull’informazione, questi ed altri, i temi al centro del dibattito che…

Leggi tutto

Giorgio Bocca: una vita contro tutto e tutti per il giornalista più “catastrofista”

I 90 anni dell’antitaliano

ROMA (Asca) – A novant’anni, che Giorgio Bocca compie domani (è nato a Cuneo il 28 agosto 1920), può togliersi il gusto di considerarsi decano in molti campi. E’ indubbiamente un decano del giornalismo italiano,…

Leggi tutto