Wolfgang Achtner si ritiene “l’uomo giusto al posto giusto” per risollevare le sorti e ridare credibilità al telegiornale Rai
Wolfgang Achtner si ritiene “l’uomo giusto al posto giusto” per risollevare le sorti e ridare credibilità al telegiornale Rai
Dopo Sindacato Giornalisti della Calabria, Anaci, Cpo e Province, un altro protocollo d’intesa con l’Ispettorato Territoriale
L’Assostampa di Puglia denuncia il comportamento da “padrone delle ferriere” dell’editore di Teleblu, Potito Salatto
Protesta del Comitato di redazione della testata Rai, ma è la naturale conseguenza della politica dei tagli
ROMA – “Ormai è ufficiale: per la prima volta il Tg1 non avrà un suo inviato alle Olimpiadi”. E’ la protesta del comitato di redazione della testata, che in una nota “contesta la scelta fatta…
L'amministratore fa saltare l'incontro con l'assessore provinciale del lavoro. Cdr e Rsu: “Mai ritirato lo stato di agitazione”
TREVISO – E’ stato rinviato a data da destinarsi l’incontro, convocato dall’assessore provinciale alle politiche del lavoro di Treviso, che avrebbe dovuto vedere ieri al tavolo l’amministratore delegato di Antenna Tre-Nordest Free e le rappresentanze…
L’Associazione Ligure Giornalisti contesta la cessione delle dieci sedi regionali di Videotime
GENOVA – «La cessione delle 10 sedi regionali di Videotime rappresenta l’ultimo “casting” della crisi, i cui protagonisti sono già certi, ovvero i lavoratori». Lo afferma l’Associazione Ligure dei Giornalisti, guidata dal segretario Marcello Zinola,…
Il consiglio di amministrazione ha dato il via libera al conferimento dei poteri ad Anna Maria Tarantola
E’ polemica sul contratto al nuovo direttore generale della Rai. Il Codacons: “Uno schiaffo ai cittadini”
ROMA – Ammonterà a 650mila euro – tra parte fissa, parte variabile e indennità di funzione – la retribuzione annua del nuovo direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi. Lo si apprende in ambienti aziendali da…
Alle 23.55 appuntamento con “I Nostri Angeli 2012” che trasmetterà la nona edizione della manifestazione
Grande preoccupazione per l’annunciata esternalizzazione del personale tecnico di tutte le sedi regiuonali
Appello dei corrispondenti al Cda e al direttore generale: “Non meri presidi in appalto esterno”
Momenti di panico a “Kanal 24”: Seda Selek ricoverata d’urgenza per un improvviso calo di pressione
ANKARA (Turchia) – Momenti di panico per i telespettatori dell’emittente turca “Kanal 24”. La giornalista Seda Selek è svenuta in diretta mentre dialogava con Mustafa Kaaral, nel corso di una trasmissione
Per il Comitato “nulla è emerso di quanto segnalato da Lamberti”. Che replica: “Ho denunciato con nomi e cognomi ‘televisivi’”
La popolare giornalista tv lascia Mediaset e da settembre condurrà un programma pomeridiano tutto suo