Profondo cordoglio nella città toscana per la scomparsa, a soli 49 anni, dell’addetto stampa dell’Arcidiocesi

Morto Roberto Romaldo, dava voce alla Chiesa di Siena

SIENA – Profondo cordoglio, a Siena, per la morte di Roberto Romaldo, 49 anni, addetto stampa dell’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali di Siena, coordinatore dell’edizione locale del settimanale cattolico “Toscana Oggi” e presidente del Gruppo Stampa…

Leggi tutto

Scotland Yard scopre “The hub”, usato dal “News of the world” per accedere a 1.150 numeri telefonici

Cellulare speciale per le intercettazioni illegali

LONDRA (Gran Bretagna) – Gli investigatori di Scotland Yard hanno scoperto l’esistenza di uno speciale telefono cellulare nel quartier generale di News International, la società editrice del tabloid “News of the World”, usato per effettuare…

Leggi tutto

La Fnsi soddisfatta per il primo via libera della Commissione Cultura della Camera: “La legge freni gli abusi”

Freelance: un primo passo verso l’equo compenso

ROMA – E’ una buona notizia il primo via libera della Commissione Cultura della Camera alla proposta di legge per l’equo compenso dei giornalisti freelance. L’iniziativa della professione per il riconoscimento della dignità del lavoro…

Leggi tutto

In carcere per l’omicidio di Ettore Vitiello, il conduttore Rai è ora accusato di aver ucciso anche Alfredo Cappelletti

Pluriomicida il conduttore tv Alessandro Cozzi?

MILANO – A distanza di tredici anni, la procura di Milano riapre le indagini sulla morte di un uomo e iscrive nel registro degli indagati, con l’accusa di omicidio, Alessandro Cozzi, il conduttore televisivo già…

Leggi tutto

Assostampa e Odg Toscana preoccupati per l’inchiesta che ha travolto Verdini e il “Giornale della Toscana”

“Le colpe della politica non ricadano sui giornalisti”

FIRENZE – L’Associazione Stampa Toscana e l’Ordine dei giornalisti della Toscana esprimono forte preoccupazione per le prospettive professionali e occupazionali dei colleghi del “Giornale della Toscana” alla luce dell’evoluzione dell’inchiesta sui finanziamenti pubblici al gruppo…

Leggi tutto

Un nuovo bando, dopo quello del Premio giornalistico, per i 25 anni dalla costituzione: da creare spilla e vetrofania

“Disegna il Circolo della Stampa Pollino-Sibaritide”

SIBARI (Cosenza) – Non solo un Premio giornalistico, come annunciato qualche giorno fa da “GiornalistiCalabria”, per celebrare i 25 anni dalla costituzione: il Circolo della Stampa Pollino-Sibaritide, nato, appunto, nel 1987, ha in cantiere un’altra…

Leggi tutto

All’Assostampa di Bari il sottosegretario all’Interno ha parlato di ddl intercettazioni, frequenze, Rai e tagli all‘editoria

Mantovano: “Le norme contro i giornalisti non passeranno”

BARI – Il sottosegretario all’Interno, Alfredo Mantovano, ha incontrato ieri una delegazione di giornalisti nella sede dell’Associazione della Stampa di Puglia per discutere delle questioni che riguardano la categoria, in primo luogo il ddl intercettazioni…

Leggi tutto

Dal Norfolk Julian Assange lancia l’allarme: “Siamo in bolletta”. E chiede 3,5 milioni di dollari per andare avanti

Wikileaks: senza soldi, niente più segreti

LONDRA (Gran Bretagna) – Julian Assange, dalla sua prigione dorata nella campagna del Norfolk, lancia l’allarme per Wikileaks che, denuncia, si appresta a “chiudere” per mancanza di fondi, interrompendo la pubblicazione di “migliaia” di altri…

Leggi tutto

Il presidente della Regione, in una lettera al ministro Romani e a Calabrò (AgCom), chiede di rimandare al 2012 il passaggio al digitale

Le Marche rinviano lo switch off: “Ancora troppi problemi”

ANCONA – La Regione Marche chiede il rinvio, almeno al 2012, del passaggio al digitale terrestre nelle Marche. Questo l’argomento della lettera inviata stamani dal presidente della Regione, Gian Mario Spacca, al ministro dello Sviluppo…

Leggi tutto