La Commissione europea stanzia 600mila euro per la libera attività e la diversità dei mezzi di comunicazione
La Commissione europea stanzia 600mila euro per la libera attività e la diversità dei mezzi di comunicazione
Tra i fondatori del Circolo della Stampa di Pordenone, è stato caporedattore de “Il Gazzettino”. Aveva 81 anni
PORDENONE – All’età di 81 anni, si è spento il giornalista Angelo Mazzotta, già caporedattore de “Il Gazzettino” di Venezia. Nato il 24 marzo 1930, Angelo Mario Mazzotta era giornalista professionista iscritto all’Ordine del Friuli…
Domani al Tribunale di Milano, che vede alla sbarra Alberto Stasi imputato dell’omicidio di Chiara Poggi
Di Biagio (Fli) denuncia alla Consob i comportamenti di Bechis e Ferrara sulle “dimissioni” di Berlusconi
ROMA – “Un giornalista ha sempre il diritto di diffondere le notizie di cui viene a conoscenza, se e quando verifica la fondatezza delle sue fonti. Ma da due direttori di testate riconducibili direttamente o…
Editorialista di spicco de “la Repubblica” è stato direttore di Paese Sera. Aveva 87 anni
Presidente storico dell’Ordine marchigiano, guiderà la Scuola di giornalismo di cui è stato uno dei fondatori
Giuseppe Sarlo rieletto presidente di un giovane Direttivo. Carlo Parisi: “Riflettiamo sulla dignità della professione”
Esposto di Pierluigi Roesler Franz che chiede all’Ordine della Campania di sottoporla a procedimento disciplinare
Morto a 92 anni lo storico conduttore di “Sixty Minutes”: commentava l’America che non c’è più
Liquidazione da 1,7 milioni di sterline, macchina e autista per Rebekah Brooks, ex direttore del “News of the World”
LONDRA (Gran Bretagna) – L’ex amministratore delegato di “News International” ed ex direttore del domenicale “News of the World” al tempo delle intercettazioni illegali, Rebekah Brooks, avrebbe ricevuto una liquidazione da 1,7 milioni di sterline,…
Da domani a domenica 13 le reti pubbliche impegnate in una staffetta tra i programmi in favore dell’Airc
Lo chiede in un editoriale il “Financial Times” all’indomani del G20 di Cannes: “Lo faccia per l’Italia e l’Europa”
Si tratta di Jamie Pyatt: aveva seguito, nel 2002, l’omicidio della studentessa Milly Dowler, intercettata dal “News of the World”
Putiferio in un fuori onda della trasmissione Omnibus de La7. La Fnsi: “Inconcepibile insulto”