Entro il 1° giugno le domande di partecipazione all’iniziativa finanziata da Google
Entro il 1° giugno le domande di partecipazione all’iniziativa finanziata da Google
Lanciata negli Usa nel 2008, la piattaforma consente ai lettori di sostenere i giornalisti indipendenti
PARIGI – A caccia di nuove fonti di finanziamento, i media on-line francesi lanceranno a inizio marzo “Jaimelinfo.fr” (Amo l’informazione), una piattaforma di finanziamento collettivo che consente ai lettori di finanziare direttamente reportages, inchieste e…
Gli Usa scommettono sulla ricerca, la formazione tecnologica e la banda larga accessibile a tutti
WASHINGTON (Usa) – Coinvolgere le grandi aziende protagoniste del mercato del web a dare il loro contributo allo sforzo che la Casa Bianca sta facendo sul fronte dell’innovazione, per la crescita dell’economia americana e la…
Non si è fatta attendere la risposta di Google ad Apple sulla vendita delle versioni digitali di quotidiani e riviste
SAN FRANCISCO (Usa) – Google ha lanciato oggi un servizio per rendere più semplice la vendita delle versioni digitali di quotidiani e riviste, il giorno dopo che Apple ha annunciato un controverso piano di abbonamento…
Mentre Hillary Clinton elogia i social network, la corte federale cita in tribunale Twitter per Wikileaks
Il nuovo servizio lanciato su App Store consente agli editori di offrire prodotti on line a pagamento
Dai dati Nielsen, nel 2010 è il mezzo che registra il risultato più brillante chiudendo con il +20,1%
Il successo del giornale on line Huffington Post “obbliga a ripensare” il mondo di fare informazione
Con la crescita di internet, canali televisivi, all news e telefonini, siamo al boom dell’informazione
Acquistato da Aol il quotidiano online americano con 20 milioni di visitatori mensili
Si conoscono già i nomi di 55 dei 100 giornalisti assunti dall’editore anglo-americano-australiano
Giovedì prossimo, a Milano, workshop “If book then” sui nuovi modelli di sviluppo del settore
Il presidente della Fnsi, Roberto Natale, al convegno “Sette interrogativi su Wikileaks” all’Università Roma Tre
ROMA – “Siamo in anni in cui l’impatto della rete nel giornalismo ha fatto sperare ad alcuni editori che internet rendesse magicamente e risparmiosamente non più necessario il lavoro giornalistico professionale. La vicenda Wikileaks ci…
New York Times, Washington Post e Usa Today seguono l’esempio di Murdoch
NEW YORK (Usa) – Seguendo l’esempio dei quotidiani di Rupert Murdoch, anche per accedere ai siti web del New York Times, Washington Post e Usa Today (gruppo Gannet), si dovrà pagare. I gruppi editoriali hanno…