“Per il ruolo che il motore di ricerca per internet in 15 anni ha assunto nel panorama mondiale, in particolare nell’informazione”
“Per il ruolo che il motore di ricerca per internet in 15 anni ha assunto nel panorama mondiale, in particolare nell’informazione”
Hanno superato quota 100.000 i seguaci, su Twitter, dell’account @pontifex nella lingua di Cicerone
Il sito internet del quotidiano britannico attaccato da un gruppo di pirati informatici fedele al presidente Assad
Operazione della polizia postale contro gli hackers accusati di associazione a delinquere ai danni anche di Governo e Vaticano
In un’intervista al “Qn”, il direttore dell’Adnkronos, Pippo Marra, parla “da cronista di strada” della sfida multimediale
La consultazione “rappresenta un passo concreto verso una nuova modalità di interazione virtuosa tra cittadini e Autorità”
L’agenzia Sana parla di un guasto ai cavi a fibra ottica, ma gli attivisti accusano le autorità. In tilt anche i telefoni
Antonio Mattia postò per primo il fotomontaggio del presidente della Camera: accusato di diffamazione aggravata
Il presidente della Camera denuncia le minacce che subisce in Rete, “luogo reale con persone reali”. La solidarietà della Fnsi
Nello stesso giorno del ’93 il Cern di Ginevra rendeva pubblica e disponibile la tecnologia utilizzata
Colletti di Altratv.tv: “La rete è dinamica e crescono le offerte multipiattaforma, ma si registra una notevole battuta d’arresto”
Lo assicura la commissaria Ue Neelie Kroes, presentando un Libro verde sulla “prossima rivoluzione nel mondo digitale”
“Quando ho assunto l’incarico avevo detto che sarei restato un anno per aiutare Yahoo! in un periodo di trasformazione”