L’Associazione della Stampa di Puglia denuncia la decisione unilaterale dell’azienda del Gruppo Caltagirone

Quotidiano: no alla riduzione dei compensi

BARI – L’Associazione della Stampa di Puglia è al fianco dei collaboratori e del Comitato di redazione del Nuovo Quotidiano di Puglia (gruppo Caltagirone) nella battaglia “contro la riduzione dei compensi, decisa unilateralmente dall’editore. In…

Leggi tutto

L’Associazione della Stampa Sarda denuncia la nascita di società che offrono ai giornali servizi a basso costo

La centralità delle redazioni garanzia di credibilità

CAGLIARI – La centralità delle redazioni resta il punto di forza dell’informazione libera e qualificata. Qualunque tentativo di inserire nei giornali e nei notiziari televisivi e radiofonici pacchetti di informazioni confezionati all’esterno, al di fuori…

Leggi tutto

Domani nuova veste grafica e introduzione del colore in tutte le pagine per sei importanti giornali locali

Operazione “full color” al Gruppo Espresso

ROMA – Nuova veste grafica per sei giornali locali del Gruppo Espresso. Da domani, Gazzetta di Mantova (il più antico quotidiano italiano, fondato nel 1664), Gazzetta di Reggio, Gazzetta di Modena, la Nuova Ferrara, la…

Leggi tutto

Uno studio della Camera di Commercio di Monza evidenza il costante aumento della lettura su Internet

Editoria: il mercato elettronico vale 200 milioni

MONZA – Cresce il mercato editoriale elettronico in Italia. Il giro d’affari di librerie on line, e-book e dell’editoria elettronica vale nel nostro Paese 200 milioni di euro all’anno, meno del 10% del totale del…

Leggi tutto

Società in liquidazione e licenziamento di tutto il personale senza alcun preavviso

Già finita l’avventura del Corriere Pontino

LATINA – La redazione del quotidiano “Corriere Pontino” ha ricevuto, ieri mattina, la comunicazione verbale che la società editrice Corriere pontino srl, che fa riferimento al gruppo editoriale della famiglia Sciscione, sta per essere posta…

Leggi tutto

Realizzato da Osservatorio Permanente e Acri in occasione del 150° anniversario dell’unità d’Italia

Dai giovani editori “Il quaderno della Repubblica”

ROMA – Giuseppe Guzzetti, presidente dell’Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa, e Andrea Ceccherini, presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani – Editori, hanno presentato ieri “il quaderno della Repubblica”, prima delle due…

Leggi tutto

L’Asr denuncia l’Ami: sbattuti fuori su due piedi un giornalista malato e il fiduciario sindacale

Piccoli editori licenziano a Roma

ROMA – “Piccoli editori licenziano: la dimensione non conta, resta l’aperta violazione dei diritti sindacali. Questa volta se ne è reso protagonista tal Massimiliano Carboni, amministratore unico dell’Ami (Agenzia Multimediale Italiana), che ha licenziato su…

Leggi tutto

Le nuove difficoltà economiche dell’editore hanno lasciato i giornalisti senza stipendio

Liberazione: una crisi che preoccupa la Fnsi

ROMA – La Fnsi esprime grande preoccupazione per le nuove difficoltà economiche lamentate dalla Società M.R.C. SpA, editrice del quotidiano Liberazione che fa capo al Partito di Rifondazione Comunista. Il perdurare della mancanza di liquidità penalizza fortemente…

Leggi tutto

Il Cdr de “L’Arena” di Verona condanna la pubblicazione di redazionali a pagamento mischiati alle notizie

Non confondiamo l’informazione con la pubblicità

VERONA – “Gentili lettori, da troppo tempo sul nostro giornale è presente moltissima pubblicità. Ne siamo consapevoli e attenti osservatori. Negli ultimi giorni sono stati inseriti quelli che vengono definiti «speciali». Pagine redatte da Publiadige…

Leggi tutto