L’Associazione della Stampa di Puglia denuncia la decisione unilaterale dell’azienda del Gruppo Caltagirone
L’Associazione della Stampa di Puglia denuncia la decisione unilaterale dell’azienda del Gruppo Caltagirone
La più importane agenzia di stampa del Paese registra continui tagli all’organico con pesanti turni per i redattori
MILANO – L’Ansa, con giusto orgoglio, si vanta di essere la prima agenzia in Italia e la quarta nel mondo. Peccato che, però, l’organico venga sempre più ridotto talvolta con una logica che si stenta…
L’Associazione della Stampa Sarda denuncia la nascita di società che offrono ai giornali servizi a basso costo
CAGLIARI – La centralità delle redazioni resta il punto di forza dell’informazione libera e qualificata. Qualunque tentativo di inserire nei giornali e nei notiziari televisivi e radiofonici pacchetti di informazioni confezionati all’esterno, al di fuori…
Domani nuova veste grafica e introduzione del colore in tutte le pagine per sei importanti giornali locali
Uno studio della Camera di Commercio di Monza evidenza il costante aumento della lettura su Internet
MONZA – Cresce il mercato editoriale elettronico in Italia. Il giro d’affari di librerie on line, e-book e dell’editoria elettronica vale nel nostro Paese 200 milioni di euro all’anno, meno del 10% del totale del…
Chiude San Benedetto del Tronto. L’Assemblea chiede massima chiarezza sul Piano e misure non individuali
Società in liquidazione e licenziamento di tutto il personale senza alcun preavviso
Dopo 160 anni di storia, "svolta rosa” alla guida del prestigioso quotidiano degli Stati Uniti
Realizzato da Osservatorio Permanente e Acri in occasione del 150° anniversario dell’unità d’Italia
L’Asr denuncia l’Ami: sbattuti fuori su due piedi un giornalista malato e il fiduciario sindacale
ROMA – “Piccoli editori licenziano: la dimensione non conta, resta l’aperta violazione dei diritti sindacali. Questa volta se ne è reso protagonista tal Massimiliano Carboni, amministratore unico dell’Ami (Agenzia Multimediale Italiana), che ha licenziato su…
Editori e giornalisti si sono messi a confronto in un convegno all’Università La Sapienza
Le nuove difficoltà economiche dell’editore hanno lasciato i giornalisti senza stipendio
ROMA – La Fnsi esprime grande preoccupazione per le nuove difficoltà economiche lamentate dalla Società M.R.C. SpA, editrice del quotidiano Liberazione che fa capo al Partito di Rifondazione Comunista. Il perdurare della mancanza di liquidità penalizza fortemente…
Dopo sei mesi di divorzio, lascia Libero e dal 6 giugno tenta di rilanciare il centrodestra
MILANO – Shock dei giornali di centrodestra, che leggono il risultato delle amministrative dello scorso fine settimana come una “botta” per il Tempo, “Una legnata della Madonnina” per la Padania, “Un grande psicodramma” per il…
Il Cdr de “L’Arena” di Verona condanna la pubblicazione di redazionali a pagamento mischiati alle notizie