Il primo lascia, alla seconda è scaduto è il contratto. Cairo: “La linea editoriale è confermata”, il resto dovrà farlo la pubblicità
Il primo lascia, alla seconda è scaduto è il contratto. Cairo: “La linea editoriale è confermata”, il resto dovrà farlo la pubblicità
La relazione al Parlamento: -19,1% per periodici e quotidiani, +10,3% per il web, “eppure il 37,2% di italiani non va in Rete”
ROMA – Da un’analisi comparata dei ricavi pubblicitari nei vari comparti del settore media nel 2012, si evince che è in crescita soltanto la componente Internet, con un +10.3% (da 1,407 miliardi del 2011 a…
La data dell’udienza fissata immediatamente dopo l’arrivo del ricorso della difesa di Silvio Berlusconi
“Al momento solo a fini informativi” su eventuali problemi di concorrenza. Marchionne: “Rcs per noi è importante”
Il giornalista lascia la Rai e va ad aggiungersi alla squadra in cui è appena entrato anche Salvo Sottile
Giovedì iniziativa dell’Amministrazione Provinciale con la giornalista, il presidente Zurlo e l’assessore Lentini
Fermato sabato nei pressi di piazza Taksim, stasera sarà in Italia: “Per loro ero un contestatore. Grazie al console italiano”
Sabato a Isola Capo Rizzuto a personalità del giornalismo, della comunicazione, della televisione, della medicina e della musica
Lo sostiene l’ex presidente dell'emittente televisiva pugliese, Fabrizio Lombardo Pijola, dopo le notizie dei giorni scorsi
Il somalo lavorava per la nuova televisione satellitare “Kalsan”. E’ il quinto cronista assassinato nel 2013
Informazione: partito il palinsesto multimediale che la principale agenzia di stampa italiana fornisce a “Cubovision”
Il 25 settembre a Roma (Tempio di Adriano) dialogheranno protagonisti dell’informazione credenti e non credenti
Perquisizione nella sede cairota della tv e fermo del direttore Abdel Fattah Fayed e di altre 28 persone dello staff
IL CAIRO (Egitto) – L’emittente satellitare qatariota “Al Jazira” è stata nuovamente oggetto di repressione in Egitto. Il procuratore generale Hamdy Mansour, vicino al deposto presidente fratello musulmano Mohamed Morsi, ha ordinato una perquisizione
Il segretario generale della Fnsi sollecita “un piano del lavoro decente che favorisca start up anche di piccole imprese”
SEDILO (Oristano) – “Un piano del lavoro decente che favorisca start up anche di piccole imprese di informazione locale, vincoli sul rispetto delle regole del lavoro possono rimettere in moto attività produttive creative e occupazione”. …