Il 20 marzo 1994 l’assassinio della giornalista e dell’operatore tv. Il Governo autorizza la desecretazione dei documenti

Ilaria Alpi e Miran Hrovatin: vent’anni senza luce

ROMA – Vent’anni senza luce e una verità che giorno dopo giorno sembra allontanarsi sempre di più. Vent’anni di polemiche, divisioni, colpi di scena, accuse di depistaggio. Quali gli assassini? Quale il movente? Pochi punti…

Leggi tutto

Incontro a Stoccarda con il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi e il direttore Corriere d’Italia, Mauro Montanari

Quale informazione per gli italiani in Germania?

STOCCARDA (Germania) – Di fronte ad un pubblico di circa cinquanta persone (ma a detta degli organizzatori, in loco non si riesce comunque a raccoglierne di più), ha avuto luogo il meeting organizzato dal Corriere…

Leggi tutto

Operazione Windigo: così gli esperti hanno battezzato la capillare campagna di cyber crime studiata per sabotare Rete e pc

Internet: infettati oltre 25.000 server nel mondo

ROMA – Gli esperti del centro ricerche internazionale ESET NOD32, in collaborazione con diverse agenzie nazionali per la sicurezza informatica, hanno scoperto una capillare campagna cyber-crime, che ha preso il controllo di oltre 25.000 server…

Leggi tutto

Il reato ipotizzato dalla Procura è tentata violenza privata. Occhi puntati sullo strano “guasto” delle rotative dello stampatore

“Caso l’Ora”: dopo de Rose indagato anche Andrea Gentile

Marco Cribari COSENZA – Dopo Umberto De Rose, anche l’avvocato Andrea Gentile è stato iscritto nel registro degli indagati per lo scandalo Oragate. Per entrambi, l’accusa ipotizzata dalla Procura di Cosenza è di tentata violenza…

Leggi tutto

Soro replica alle “prese di posizione contro il nuovo testo del codice deontologico dei giornalisti, che l’Ordine dovrà esaminare”

Privacy, il Garante: “Non ho mai pensato di imporre bavagli”

ROMA – “Il Garante non ha mai pensato di stabilire divieti o attentare alla libertà di informazione che è la cifra della nostra democrazia: gli interventi adottati in questi anni dall’Autorità dimostrano infatti il massimo…

Leggi tutto

Assieme a Paolo Pozzessere per concorso in corruzione internazionale: promessi circa 18 milioni di euro al presidente di Panama

Valter Lavitola rinviato a giudizio anche per Finmeccanica

ROMA – Il gup Maria Bonaventura ha rinviato a giudizio l’ex direttore commerciale di Finmeccanica, Paolo Pozzessere, e l’ex direttore dell’Avanti, Valter Lavitola, nella veste di consulente della stessa società e di intermediario con i…

Leggi tutto