La “talpa” potrebbe essere ascoltata dalla giustizia tedesca nel caso dello spionaggio americano sul cellulare del cancelliere
La “talpa” potrebbe essere ascoltata dalla giustizia tedesca nel caso dello spionaggio americano sul cellulare del cancelliere
La tv fondata nove anni fa da Tarak Ben Ammar oggi cessa le trasmissioni. Ieri sit-in dei lavoratori a Milano
Obama blocca le intercettazioni al Fondo Monetario Internazionale e alla Banca Mondiale. La Nsa smentisce sul Vaticano
ROMA – Il segretario di Stato Usa, John Kerry, ammette: “In certi casi gli Stati Uniti nella loro attività di intelligence sono andati troppo lontano. E dobbiamo assicurarci che questo non accada più in futuro”.…
Tali le perdite con cui si chiude il terzo trimestre. Salgono, però, gli abbonamenti e i ricavi al quotidiano online
Lo hanno deciso i giornalisti insieme ai tecnici e agli amministrativi, da 29 giorni in assemblea permanente
CAGLIARI – Giornalisti, tecnici e amministrativi di Sardegna Uno Tv, riuniti da 29 giorni in assemblea permanente, hanno deciso di proclamare la terza giornata di sciopero totale in video e audio per lunedì 4 novembre…
Entro il 15 dicembre le domande per partecipare al concorso dedicato al fondatore di Rainews24 e “fratello” del Premio Ilaria Alpi
La Rosbalt chiusa su richiesta dell’Authority per le telecomunicazioni e i mass media Roscomnadzor
Il comitato di redazione valuta un’azione di responsabilità nei confronti del Cda in caso di cessione al fondo Blackstone
MILANO – Mentre è in corso un cda straordinario di Rcs sulla vendita degli immobili milanesi di via San Marco e via Solferino, il cdr del Corriere della Sera valuta un’azione di responsabilità nei confronti…
Per valutare la vendita dell’immobile nel cuore di Milano, storica sede del Corriere della Sera
Invece dei 50 su cui ora è assestato il fondo. Il sottosegretario: “I soldi li daremo ai lavoratori, non saranno per i bilanci”
ROMA – “Il fondo per i contributi diretti all’editoria che arriverà sarà uguale a quello dell’anno scorso, intorno agli 80 milioni di euro. E anche per gli anni futuri, in cui per ora è assestato…
La rivelazione su Panorama, in edicola domani: la Nsa avrebbe spiato il pontefice tra dicembre 2012 e gennaio 2013
In mostra oltre 100 foto dei principali avvenimenti nel mondo, nell’ultimo anno, pubblicate sui giornali internazionali
Così il giornalista alla vigilia del suo ritorno in Rai con “Razza umana”: “Ho affrontato il mio errore, ma non era un reato”
Lo si legge nella sentenza della Corte d’Appello di Milano con cui l’ex premier è stato interdetto per 2 anni dai pubblici uffici