Anno XIV numero

Manifesto
Convenzioni
Contratti

Modulistica e Informazioni

Modulistica
Modulistica
Modulistica
Modulistica
Varie
Agenda2018

Riconfermato al vertice dell’Istituto, resterà in carica fino al 2016. Vice presidenti Paolo Serventi Longhi e Fabrizio Carotti

Inpgi: il presidente è ancora Andrea Camporese

Andrea Camporese

ROMA – Andrea Camporese è stato riconfermato Presidente dell’Inpgi per il quadriennio 2012-2016. Ha ottenuto 15 voti su 15 votanti da parte del Consiglio di amministrazione dell’Istituto nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani, riunito nella sede legale di via Nizza a Roma. Camporese, 43

Leggi tutto…

Ezio Ercole: “Pubblicisti ancora una volta tagliati fuori. Servono solo a riempire le casse della Gestione Separata”

Inpgi 2: Marciano e Di Mitrio in Consiglio Generale

Ezio Ercole

Stefania Di Mitrio

Massimo Marciano

ROMA – Il Comitato Amministratore della Gestione Separata dell’Inpgi ha eletto, stamani, i propri rappresentanti nel Consiglio Generale dell’Istituto di Previdenza dei Giornalisti Italiani. Si tratta di Massimo Marciano e Stefania Di Mitrio. Marciano è stato, inoltre, eletto rappresentante della Gestione separata nel Consiglio

Leggi tutto…

I risultati definitivi di Gestione principale, Gestione separata e Collegio sindacale

Elezioni Inpgi 2012: ecco gli eletti

ROMA – Per la Gestione principale sono stati eletti nel Consiglio generale 50 giornalisti attivi (rappresentanti delle venti circoscrizioni regionali) e 10 giornalisti pensionati (su base nazionale). Piemonte: Cravetto Fiorenzo con 95 voti, Armand-Pilon Giovanni con 78 voti. Valle d’Aosta: Romagnoli Enrico con 21 voti. Lombardia: Rho Edmondo con 340 voti, Bianchi Sara

Leggi tutto…

Seggi chiusi alle 20 di ieri. Bassa l’affluenza: sommando il voto telematico con quello cartaceo si arriva al 20.54‰

Inpgi: hanno votato 9.951 giornalisti su 48.443

Lo spoglio, ieri sera, al Seggio di Reggio Calabria

ROMA – Si è chiuso ieri alle 20 il voto ai seggi per il rinnovo degli Organi di amministrazione dell’Inpgi. L’Ufficio elettorale centrale ha rilevato le percentuali totali di affluenza registrate sommando il voto telematico con quello cartaceo. Per l’elezione dei membri attivi nel

Leggi tutto…

Bassa l’affluenza alle urne, in tutta Italia, per eleggere il Consiglio generale: solo il 3,57%. Cresce l’interesse per l’Inpgi2

Inpgi: in 1.074 al voto nel primo giorno dei seggi

ROMA – Alla chiusura della prima giornata di voto presso i seggi costituiti nelle venti circoscrizioni regionali, conclusasi alle 20 di ieri, sono andati a votare 1.704 giornalisti. Nel dettaglio, in relazione ai vari organi da eleggere, hanno votato per i rappresentanti attivi del Consiglio generale 854 giornalisti, pari al 3,57% degli aventi

Leggi tutto…

Il presidente Camporese: “L’auspicio forte è che l’elenco delle aziende editoriali coinvolte si allunghi”

Inpgi: 40 assunzioni grazie agli sgravi contributivi

Andrea Camporese

ROMA – Una prima valutazione degli effetti prodotti dall’introduzione, nel mercato del lavoro giornalistico, degli incentivi deliberati dal Consiglio di Amministrazione dell’Inpgi, fa emergere segnali confortanti in merito alle potenzialità di sviluppo dell’occupazione di questo strumento. A circa due mesi dall’entrata in vigore del provvedimento che prevede

Leggi tutto…

Scaduti, alle ore 12 del 29 dicembre, i termini per la presentazione delle candidature


Quasi 200 candidati alle Elezioni Inpgi 2012

Andrea Camporese

ROMA – Il 29 dicembre è scaduto il termine per la presentazione delle candidature alle elezioni per il rinnovo degli Organi di amministrazione dell’Inpgi. Sono pervenute presso la sede romana dell’Istituto quasi 200 candidature: 102 per la rappresentanza regionale dei giornalisti attivi e 34 per la rappresentanza nazionale dei giornalisti pensionati

Leggi tutto…

I giornalisti eletti nel Collegio Sindacale ne stigmatizzano le “dichiarazioni del tutto infondate”

“Il ministro Fornero ha leso l’onore dell’Inpgi”

Pierluigi Franz

Attilio Raimondi

ROMA – I giornalisti eletti nel Collegio Sindacale dell’Inpgi sottolineano che le dichiarazioni pubbliche sull’Istituto da parte del Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale, Elsa Fornero, oltre ad essere del tutto infondate e gravemente lesive della loro onorabilità, dignità e professionalità, rischiano di gettare un’ombra sul buon

Leggi tutto…

Dura replica del Cda dell’Istituto al Ministro Fornero: “Accuse gravi. Attendiamo una rettifica”

Inpgi: “I nostri conti? Trasparenti e in ordine”

Andrea Camporese, presidente dell’Inpgi e dell’Adepp

Elsa Fornero, Roberto Natale, Franco Siddi nel salone della Fnsi

ROMA – I giornalisti eletti nel Consiglio di Amministrazione dell’Inpgi, sottolineano anche a tutela della propria dignità e responsabilità, che le dichiarazioni pubbliche del Ministro del Lavoro Fornero sull’Istituto,

Leggi tutto…

Licenziata la manovra previdenziale che assicura solidità ai conti dell’Istituto. Camporese: “Una svolta epocale”

Okay dei Ministeri vigilanti alla riforma dell’Inpgi

Andrea Camporese

ROMA – I Ministeri del Lavoro e dell’Economia hanno definitivamente licenziato la manovra previdenziale che assicura solidità ai conti dell’Istituto. Diventano infatti operativi, secondo le diverse decorrenze previste, i tre provvedimenti deliberati dal Consiglio di amministrazione dell’Inpgi lo scorso 15 luglio. L’aumento contributivo a carico delle aziende

Leggi tutto…

Il presidente Camporese: “Un punto fermo nella questione dei pensionati finora iscritti all’Inps e adesso con noi”

Inpgi 2: grandi novità per i colleghi in pensione

Andrea Camporese

ROMA – Il Comitato amministratore della Gestione separata, nella riunione odierna, ha dato attuazione al dettato normativo contenuto nella manovra dello scorso luglio (Legge 111/2011), nella parte in cui si stabilisce che i soggetti già pensionati, ma che continuano a svolgere la propria attività giornalistica dopo il pensionamento, hanno l’obbligo

Leggi tutto…

A godere dell’incentivo statale, previsto da una recente legge, i giovani under 35 con figli minori, giornalisti compresi

Cinquemila euro alle imprese per il tempo indeterminato

Andrea Camporese

ROMA – Tra le misure per stimolare il mercato del lavoro e la ripresa dell’occupazione giovanile, il Governo ha adottato un provvedimento che prevede vantaggi economici in favore delle imprese private e delle cooperative che procedano all’assunzione di giovani titolari di un rapporto di lavoro non stabile, ovvero che

Leggi tutto…

Audizione dell’Inpgi in Commissione Cultura della Camera sulla proposta di legge per l’equo compenso

Freelance: con questi compensi pensioni da fame

Maurizio Andriolo

ROMA – In Italia ci sono sempre più liberi professionisti e collaboratori, nel settore giornalistico, ma guadagnano poco. Di conseguenza rischiano, un domani, un trattamento pensionistico “inadeguato”. Lo denunciano Maurizio Andriolo e Tommaso Costantini, rispettivamente vicepresidente e direttore generale dell’Inpgi, in occasione dell’audizione informale in commissione Cultura della Camera sulla proposta

Leggi tutto…

Gli importi più alti saranno trasferiti allo Stato - Cambiano anche le norme sulla perequazione

Finanziaria: tagli anche ai pensionati Inpgi

ROMA – Le recenti disposizioni in materia di perequazione delle pensioni, introdotte dalla manovra economica e contenute nel decreto legge 98/2011, convertito dalla legge 111/2011, imporranno dei sacrifici anche ai pensionati Inpgi con due distinte misure. La prima misura prevede che, per la gravità della situazione economica internazionale, dal 1° agosto 2011 e fino al

Leggi tutto…

La nomina nel Cda di Terna non è un conflitto d’interessi ma un’opportunità. Il bilancio parla da solo

Inpgi: strumentali attacchi a Camporese

Andrea Camporese

ROMA – La componente giornalistica del Consiglio di amministrazione dell’Inpgi intende sottolineare l’importanza dei dati del bilancio consuntivo 2010 dell’Inpgi, approvato all’unanimità dal Consiglio di amministrazione e dal Consiglio generale dell’Istituto. Nonostante la difficile congiuntura economica del settore dell’informazione, e le conseguenze per l’occupazione giornalistica, l’Inpgi chiude, infatti, l’anno passato in

Leggi tutto…