Intercettazioni e diritto di cronaca: no dei Cdr al “silenzio di Stato”

Pronta la resistenza civile

“La Conferenza Nazionale dei Comitati e dei Fiduciari di redazione denuncia con forza e indignazione il disegno di legge che impedisce ai giornalisti di dare notizie, a volte per anni, perché vieta la pubblicazione della…

Leggi tutto

La sottoscrizione promossa dai giornalisti riuniti a Catanzaro per il rinnovo del Consiglio Nazionale Odg

Niente bavagli alla stampa: si firma anche in Calabria

REGGIO CALABRIA – Una raccolta di firme, quale concreto segno di protesta, contro la legge sulle intercettazioni: a promuoverla i giornalisti calabresi, riuniti a Catanzaro per il rinnovo del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. “Un’iniziativa chiaramente…

Leggi tutto

Introdotta, per la prima volta in Italia, la regolamentazione dei giornalisti del settore

Tariffe minime per chi lavora nei periodici locali e no profit: lo stabilisce un accordo tra Fnsi e Uspi

REGGIO CALABRIA – Un risultato clamoroso per la storia contrattuale del giornalismo italiano: a metterlo a segno la Fnsi, Federazione Nazionale della Stampa Italiana, e l’Uspi, Unione Stampa Periodica, con un accordo che introduce, per…

Leggi tutto