Martedi prossimo, a Reggio Calabria, conferenza stampa a Palazzo Campanella

Talarico fa il punto sul Consiglio regionale

REGGIO CALABRIA – Il Presidente del Consiglio regionale della Calabria, Francesco Talarico, incontrerà i giornalisti martedì 27 luglio, alle ore 11.30, a Reggio Calabria, nell’Aula delle Commissioni “Antonio Acri” di Palazzo Campanella. Nel corso della…

Leggi tutto

Cinque Lsu per coprire i posti di giornalista dell'ex Ufficio Stampa

“Concorso farsa al Comune di Palermo”

Associazione Siciliana della Stampa PALERMO – Saranno cinque Lsu del Comune di Palermo a fare da ufficio stampa dell’amministrazione. Lo stabilisce la delibera comunale 145 approvata lo scorso 19 luglio, anche se il bando non…

Leggi tutto

Il Comitato di Redazione boccia assunzioni e trasferimenti e chiede la riapertura del tavolo ministeriale

“Il Quotidiano, violato l’accordo sindacale”

COSENZA – Venti di guerra al Quotidiano della Calabria. Il Comitato di Redazione, infatti, chiama in causa Fnsi, Fieg e Sindacato dei Giornalisti della Calabria denunciando il “mancato rispetto”, da parte della Finedit, dell’accordo sindacale…

Leggi tutto

Il Sindacato dei Giornalisti al fianco di Saverio Puccio, l'ultimo destinatario di intimidazioni

Ennesima minaccia, non ci pieghiamo

REGGIO CALABRIA – “L’ennesima lettera minatoria nei confronti di un giornalista calabrese conferma che è dura a morire la convinzione di quanti pensano che seminare terrore, attraverso continui episodi di violenza, possa sortire l’effetto di…

Leggi tutto

Il Presidente della Repubblica ha incontrato oggi i giornalisti nella tradizionale cerimonia del Ventaglio

“Ragionevole bilanciamento dei diritti”

ROMA – Si è svolta questa mattina al Palazzo del Quirinale, la tradizionale cerimonia di consegna al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano del “Ventaglio” da parte del presidente dell’Associazione Stampa Parlamentare, Pierluca Terzulli, alla presenza…

Leggi tutto

La sicurezza di avere al Quirinale un “magistrato di persuasione” come Giorgio Napolitano

Il valore della fatica democratica

La sicurezza di avere al Quirinale un “magistrato di persuasione” rigoroso garante della Costituzione e dei suoi valori, che ascolta e valuta, senza interferire sulla politica degli schieramenti, tutte le espressioni della vita democratica, è…

Leggi tutto

Il 29 luglio presidio a Montecitorio in occasione del dibattito alla Camera dei deputati

Ddl Alfano, permangono molti pericoli

ROMA – Attenti e vigili in piazza Montecitorio, giovedì 29 luglio alle ore 16, in contemporanea con l’avvio del dibattito sul ddl intercettazioni nell’aula della Camera. Il “Comitato per la libertà e il diritto all’informazione…

Leggi tutto

Mediacoop e Pd chiedono al Governo di intervenire sulle Poste per ripristinare le agevolazioni

Le tariffe postali strangolano i giornali

ROMA – Un intervento autorevole sul Governo affinché la trattativa con Poste Italiane sulle tariffe per la spedizione di giornali e libri possa essere ripresa e condotta ad un esito positivo. È questa la richiesta…

Leggi tutto

L'Aiart chiede perchè non è stata fatta una selezione più ampia per la principale testata Rai

TG1, solo ragazzi per aggiornare il sito?

ROMA – “Non discutiamo le scelte editoriali, anche se a nostro parere sono discutibili. Ma una cosa chiediamo: è vero che per realizzare il sito internet del TG1 sono stati contattati solo ragazzi usciti dalle…

Leggi tutto

Nel giorno dei diritti umani dei somali Amnesty International denuncia gli attacchi alla stampa

Somalia, le vite dei giornalisti in pericolo

In occasione della Giornata dei diritti umani dei somali, che si celebra oggi 22 luglio, Amnesty International ha reso pubblico un documento dal titolo “Notizie difficili: le vite dei giornalisti in pericolo in Somalia”. Di…

Leggi tutto