Il Sindacato dei Giornalisti si era già attivato per Iole Pileria Perito e Francesco Veltri

Abbiamo già diffidato il Cosenza Calcio

La lettera di Vincenzo d’Atri, stimato ed apprezzato collega e, soprattutto, voce autorevole del giornalismo sportivo cosentino, ci offre l’occasione per rendere nota l’iniziativa che il Sindacato dei Giornalisti della Calabria ha già attivato a…

Leggi tutto

LA LETTERA - I due giornalisti dell'Ufficio Stampa che hanno lavorato egregiamente

Defenestrati dal Cosenza Calcio

Vincenzo d’Atri (Revisore dell’Ordine dei Giornalisti della Calabria) Quando un collega, come qualsiasi altro lavoratore, non per giusta causa, perde il posto di lavoro, che validamente ha ricoperto, non può non rammaricare l’intera famiglia dei…

Leggi tutto

Il deputato Roberto Rao invita l'
Antimafia ad acquisire il rapporto annuale dell'Osservatorio Ossigeno

Sulle minacce intervenga il Parlamento

ROMA – Il rapporto annuale dell’Osservatorio “Ossigeno” delinea “un quadro molto preoccupante per la libertà di informazione in Italia. Il sostanziale raddoppio dei casi di minacce ai giornalisti nel biennio 2009-2010 è la dimostrazione che…

Leggi tutto

Nel 25° della morte di Siani, don Tonino Palmese invita a raccontare il sistema criminale

Cari giornalisti non “deve andare così”

NAPOLI – “Celebriamo il XXV anniversario dell’uccisione di Giancarlo Siani, giornalista, ed è ancora forte l’esigenza di verità e di giustizia”. Lo sostiene don Tonino Palmese, sacerdote salesiano e referente di Libera per la Campania.…

Leggi tutto

Presentato, oggi a Napoli, il Rapporto 2010 dell'Osservatorio promosso da Fnsi e Ordine dei giornalisti

400 denunce di minacce e intimidazioni

NAPOLI – Sono 400 i giornalisti italiani coinvolti nel 2009-2010 in minacce e intimidazioni per la pubblicazione di notizie sulla mafia, sul terrorismo o su episodi di estremismo politico, in pratica il doppio del triennio…

Leggi tutto

Accordo tra l'azienda ed il Cdr assistito dalla Fnsi con decorrenza 1 ottobre - Arretrati entro il 31 dicembre

Epolis: tutti in cassa integrazione

ROMA – Nel pomeriggio di oggi, al termine del confronto tra le delegazioni, nella sede della Fnsi a Roma, è stato firmato un accordo tra i responsabili della società editrice E Polis e il Comitato di…

Leggi tutto

Accordo quadriennale da 5,8 milioni di euro all’anno per la distribuzione del notiziario testuale Ap

LaPresse da gennaio apre alle news

MILANO – Dopo aver ottenuto la distribuzione esclusiva per l’Italia delle foto Associated Press e quella dei video Ap per il web e le reti televisive digitali locali, l’agenzia fotografica LaPresse apre alle news. Dal…

Leggi tutto

Il presidente del Senato, Renato Schifani, ricorda il giovane cronista del Mattino ucciso dalla Camorra

Siani: il coraggio di dire la verità

ROMA – ”Sono trascorsi venticinque anni dalla morte di Giancarlo Siani, giornalista napoletano ucciso barbaramente dalla camorra a soli 26 anni. Con grande determinazione aveva avuto il coraggio di scoprire e di raccontare l’intreccio tra…

Leggi tutto

Confermato dall'assemblea del Gruppo Unci della Sicilia assieme alla vice presidente Antonella Romano

Zingales presidente dei cronisti siciliani

PALERMO – ll palermitano Leone Zingales è stato riconfermato presidente del Gruppo siciliano dell’Unci – Unione Nazionale Cronisti Italiani. La conferma è arrivata a conclusione dell’assemblea dell’organismo che si è svolta nei locali dell’Assostampa regionale…

Leggi tutto

Approvato dal Senato il decreto che proroga al 2012 la sospensione e ordina di fissare un "tetto" alle spese

Editoria: salve le tariffe postali agevolate

ROMA – L’assemblea del Senato ha approvato con 133 voti a favore, 104 contrari e nessun astenuto il decreto legge sui trasporti che contiene, tra l’altro, disposizioni su Tirrena e Siremar e disposizioni in materia…

Leggi tutto

Don Giorgio Zucchelli: "Tolto l'ultimo ostacolo all’accordo con Poste italiane per la stampa periodica"

Tariffe postali: esulta la stampa cattolica

ROMA – “È stato tolto oggi dal Parlamento l’ultimo ostacolo all’accordo con Poste italiane in materia di tariffe postali per la stampa periodica”. Così don Giorgio Zucchelli, presidente della Federazione italiana settimanali cattolici (a cui…

Leggi tutto

Vita e morte di un cronista in terra di camorra, ucciso 25 anni fa per aver raccontato verità

Siani: simbolo della lotta alle mafie

Enzo La Penna (Ansa) NAPOLI – La notizia arrivò in redazione verso le dieci di sera durante il ”giro di nera” che precedeva la chiusura della prima edizione. Invertendo i ruoli fu il poliziotto di…

Leggi tutto