Mentre è rottura tra azienda e sindacati (tranne la Cisl), l’Usigrai chiede una svolta
Mentre è rottura tra azienda e sindacati (tranne la Cisl), l’Usigrai chiede una svolta
La conduttrice di Report commenta la minaccia di togliere la tutela legale alla sua trasmissione
Il Tar si dichiara incompetente - L’Usigrai: “Ora occorre convocare i candidati”
ROMA – “Il Tar del Lazio ha respinto – dichiarandosi non competente – i ricorsi sulle selezioni Rai per giornalisti. Ora basta indugi: la Rai avvii con urgenza le procedure di convocazione dei candidati. Per…
“Oriana” di Mary Giuffrè nel programma condotto da Monica Maggioni
Il ritratto inedito di Oriana Fallaci, andato in onda il 10 ottobre scorso, sarà riproposto da “Speciale TG1”, in onda stasera, alle 23.45 su Rai 1, intitolato “Oriana” di Mary Giuffrè. Conduce Monica Maggioni. Si…
Il 27 ottobre prossimo, a Roma, un convegno promosso dal sindacato dei giornalisti
Il presidente nazionale ella Fnsi, Roberto Natale, boccia la cronaca dell’orrore
Fazio e Saviano chiedono garanzie per “Vieni via con me” - Franco Siddi: “Condizionamento asfissiante”
Piano editoriale-territoriale approvato all’unanimità - Il 28 lo sciopero Usigrai
Il presidente dell’Italia dei Valori contro la “lottizzazione trasversale che si è appropriata dell'informazione”
ROMA – “Bisogna tenere fuori i partiti dalla Rai: i dirigenti del servizio pubblico infatti non possono essere nominati dalla politica, perché il controllato non può scegliere il suo controllore”. Lo ha detto il presidente…
Il giornalista, contento della scalta di Masi di affidarsi al giudice ordinario, bacchetta Belpietro e Gasparri
Il conduttore ringrazia le 200mila persone che hanno sottoscritto il suo appello
Sergio Zavoli convoca per domani alle 13 la Commissione parlamentare
ROMA – “L’infittirsi dei motivi di discussione e di allarme all’interno e all’esterno della Rai hanno indotto il presidente della Commissione parlamentare di vigilanza, Sergio Zavoli, a convocare un incontro dell’Ufficio di Presidenza che si…
I giornalisti Rai dell’Emilia Romagna si uniscono al coro di proteste delle redazioni
Non può dire che un programma è odioso perché pone domande sul privato