Tiziano trasferito nonostante il parere contrario: revocare tutti i provvedimenti
Tiziano trasferito nonostante il parere contrario: revocare tutti i provvedimenti
Nel corso di uno scontro uccise quattro persone tra cui un cronista del quotidiano Al Akhbar
BEIRUT – Un giornalista libanese, Assaf Abu Rahhal, del quotidiano Al Akhbar, testata vicina alle posizioni del movimento sciita libanese Hezbollah, è stato ucciso nel corso degli scontri a fuoco scoppiati lungo il confine tra Israele…
Gli operatori tenuti a fornire sistemi per il controllo in tempo reale della spesa
I giornalisti del quotidiano comunista anche oggi si astengono dal lavoro chiedendo garanzie
ROMA – La redazione di “Liberazione” è in sciopero anche oggi. Lo rende noto il comitato di redazione spiegando che l’astensione dal lavoro per due giorni è stata decisa come ”prima iniziativa di lotta per…
L'Uiga denuncia molte ombre sulle nuove norme introdotte col Ddl 1720
La Fieg giudica la proposta "iniqua ma il minore dei mali possibili"
Approfondimenti a tutti i TG – Carlo Verna: “Nota stonata il divieto a Ballarò”
Il singolare gesto di una collaboratrice contro il giornale che non le pubblica l'articolo
Una petizione in nome dell’identità, dell’indipendenza e del giusto trattamento economico della professione
ROMA – Liberalizzare le professioni: il Governo ci ha provato ma, al primo segnale di rivolta, ha prudentemente scelto il dietro front. La questione, però, è tutt’altro che sanata e tranquilla, specie per i giornalisti. Perché, se…
Novità anche per praticanti, pensionati e piani d’ammortamento
Al Fiuggi Family Festival si è discusso dei rischi e delle opportunità delle nuove tecnologie
Antonio Gaspari ROMA (Zenit.org) – Viviamo in un’era di piena rivoluzione telematica. Le nuove generazioni utilizzano con facilità Internet e il cellulare. Si collegano, si scambiano messaggi, informazioni, foto, filmati. E i genitori sono disorientati,…
Il presidente della Fnsi, Roberto Natale, all’inaugurazione del parco articolo 21 a Correggio
L’Istat stima una variazione dello 0,4 in più rispetto a giugno e dell’1,7 rispetto al 2009
ROMA – Sulla base dei dati pervenuti, l’Istituto nazionale di statistica stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), relativo al mese di luglio 2010, presenti una variazione di più 0,4…
Totale solidarietà del Sindacato dei Giornalisti all'ennesimo cronista intimidito