Il social network continua ad utilizzare le informazioni private degli adolescenti per gli annunci pubblicitari

Facebook e minori: nuovi guai all’orizzonte

ROMA – Nonostante un patteggiamento raggiunto in agosto, dopo una class action intentata da un gruppo di utenti per problemi legati alla privacy, Facebook continua a consentire in modo automatico l’uso delle informazioni private dei…

Leggi tutto

Con lui gli altri protagonisti dello scoop sulle rivelazioni della “talpa” Snowden: Laura Poitras e Jeremy Scahill

On line “The intercept”, il giornale di Glenn Greenwald

ROMA – I protagonisti dello scoop sulla Nsa si mettono in proprio. Glenn Greenwald, Laura Poitras e Jeremy Scahill, i cronisti che hanno raccolto e diffuso le rivelazioni di Edward Snowden, lanciano “The Intercept”, il primo “digital magazine”…

Leggi tutto

Domani il “Safer internet day”. Il Garante per l’infanzia e l’adolescenza: “La Rete è sconfinata, ci vuole responsabilità”

“Se mi posti ti cancello”: per un web più sicuro

ROMA – “La Rete è un’opportunità, un universo sconfinato, non definibile. Mille le potenzialità positive, ma anche i pericoli. Non a caso per il ‘Safer internet day’, che si celebrerà domani, si è pensato di…

Leggi tutto

Una sentenza innovativa della Corte d’Appello Civile di Milano che ha accolto un ricorso contro il Corriere della Sera

Articoli diffamatori: un “dovere” aggiornarli on line

Francesca Brunati MILANO –  È “dovere” dell’editore di un quotidiano, su precisa richiesta della persona interessata, aggiornare sull’archivio on line un articolo ritenuto in via definitiva diffamatorio, creando un link che consenta all’utente la lettura…

Leggi tutto

Verso la chiusura dell’inchiesta avviata dall’antitrust dell’Ue. Il commissario Almunia: “Così saranno gli utenti a scegliere”

Google accontenta l’Europa e apre a tre “rivali”

BRUXELLES (Belgio) – L’antitrust Ue ha ottenuto “rimedi migliori” da Google che garantirà la presenza di tre “rivali” nella sua pagina in cui promuove i suoi servizi di ricerca specializzati. “Le nuove proposte affrontano i…

Leggi tutto

Per la Corte di Cassazione il provider non è responsabile dei filmati caricati dagli utenti che violino la privacy

Web: Google non ha colpe per i “suoi” video

ROMA – Google e le società che mettono a disposizione degli utenti della rete piattaforme per caricare i loro video – fornendo dunque un mero servizio di “Internet host provider” – non sono responsabili dei…

Leggi tutto