Il dramma di decine di giornalisti e collaboratori rimasti privi di reddito

Quale futuro per “il Bologna”?

BOLOGNA – Nei mesi scorsi, a Bologna, ha cessato le pubblicazioni un quotidiano, “il Bologna”, lasciando senza lavoro sei giornalisti ed un certo numero di collaboratori. L’azienda, EPolis spa, editrice di diciannove giornali locali, distribuiti…

Leggi tutto

Dal 1° dicembre succederà a Stefano Del Re che collaborerà col Gruppo Espresso

Nuova Sardegna: Catella direttore

ROMA – Stefano Del Re lascia il prossimo 30 novembre, dopo oltre cinque anni, la direzione della “Nuova Sardegna”. Lo comunica il Gruppo Espresso, evidenziando che “a lui va il sincero ringraziamento dell’Editore per il…

Leggi tutto

Il giornalista: "Ho ricevuto input che non condivido dalla società editrice”

Si dimette il direttore di “Sud”

CATANIA – Antonio Condorelli lascia la direzione del free press catanese Sud. “Negli ultimi giorni – afferma – ho ricevuto input che non condivido dalla società editrice di Sud, in particolare sono stato invitato alla…

Leggi tutto

Per la prima volta nella storia del Paese debuttano in edicola due riviste di settore

Tunisia: editoria in fermento

TUNISI – Mondo dell’editoria in fermento in Tunisia. Da questa settimana nelle edicole è possibile acquistare due nuove riviste di settore. Si tratta di un bimestrale e di un mensile di salute, pubblicazioni prima assolutamente…

Leggi tutto

Uno studio Ernst&Young rileva che serve un’offerta mirata e in evoluzione

Editoria sul web: osare di più

AVIGNONE – Editori e produttori d’informazione, osate di più e ripensate il vostro modo di creare e distribuire i contenuti per il web. Il consiglio viene da uno studio di Ernst&Young, realizzato per il 3°…

Leggi tutto

Il Governatore della Banca d’Italia e la stabilizzazione dei precari, via maestra per rilanciare l’editoria

Fnsi: “La politica ascolti il richiamo di Draghi”

ROMA – “Vale pienamente anche per il mondo dell’editoria il richiamo del Governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi”. Lo afferma il segretario generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Franco Siddi, commentando la Lectio magistralis tenuta dal…

Leggi tutto

Da oggi la nuova versione del sito promosso da Fisc e Conferenza Episcopale Italiana

Agenzia Sir da 15 anni in Internet

ROMA – Attivo da oggi il nuovo sito web dell’Agenzia Sir, Servizio informazione religiosa (www.agensir.it), promossa dalla Federazione Italiana Settimanali Cattolici (Fisc) – a cui aderiscono 187 testate – e dalla Conferenza Episcopale Italiana (Cei).…

Leggi tutto

L’osservatorio sul Capitale sociale degli italiani Demos-Coop: il 12% è solo su internet

Informazione: online un italiano su tre

Luigi Ceccarini (demos) Internet si presta a molti usi, tra cui la lettura dei quotidiani, online. Coinvolge circa due utenti su tre. Il 40% dei cittadini considerati complessivamente. Lo stile di lettura non è però…

Leggi tutto

L’Associazione della Stampa Sarda al fianco dei colleghi di Cinquestelle Sardegna

L’editore non paga: giornalisti in sciopero

CAGLIARI – L’Associazione della Stampa Sarda manifesta piena solidarietà ai giornalisti della redazione dell’emittente “Cinquestelle Sardegna” di Olbia in sciopero perché l’editore non paga gli stipendi. L’emittente appare abbandonata a se stessa con un direttore…

Leggi tutto

Antonio Padellaro critica l’esposto di Paolo Gentiloni: “Tutti devono parlare”

“No a esposto per chiudere Il Giornale”

ROMA – In veste di direttore dell’Unità “ho conosciuto molto da vicino la grande suscettibilità della sinistra nei confronti della libertà di stampa dei giornali: una suscettibilità che può raggiungere livelli insopportabili”. A parlare è…

Leggi tutto