Il quotidiano economico nel 2010 ha registrato un deficit di 9 milioni di euro
Il quotidiano economico nel 2010 ha registrato un deficit di 9 milioni di euro
Per il quotidiano austriaco l’Unione Europea non tutela il pluralismo
Il ministro Romani favorevole ad estenderlo almeno fino alla fine del 2011
ROMA – La proroga al 31 marzo 2011 del divieto di intrecci tra stampa e tv “prevede che il presidente del Consiglio, di concerto con il ministro dell’Economia, possa prolungarlo”. Lo ha dichiarato il ministro…
Il senatore Vita denuncia: “Dal 1° aprile Mediaset potrebbe comprare il quotidiano di via Solferino”
Le nuove regole del Garante per la privacy non si applicano all’attività giornalistica
In un'intervista al Corriere della Sera, le regioni delle dimissioni dalla direzione de “Il Riformista"
Con il taglio dei fondi all’editoria, 92 testate rischiano di scomparire
Per rispettare l’impegno assunto con i giornalisti nella conferenza stampa di fine anno
ROMA – Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Paolo Bonaiuti, e il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, diretto dal consigliere Elisa Grande, stanno seguendo costantemente la situazione del settore. Lo rende noto il…
Della Vedova (Fl) denuncia “interventi ai danni della concorrenza a Mediaset”
Il fondatore del quotidiano lascia la direzione. Incognite sul futuro del giornale degli Angelucci
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 299 per la semplificazione e il riordino del settore
Da Governo e opposizione convergenza per la salvaguardia dei piccoli giornali
Tre arresti, perquisizioni e sequestri in Emilia Romagna e Lombardia
Tra i quotidiani precede anche quest’anno il Corriere della Sera e La Stampa