Il ministro Romani favorevole ad estenderlo almeno fino alla fine del 2011

Prorogare il divieto di incroci Stampa-TV

ROMA – La proroga al 31 marzo 2011 del divieto di intrecci tra stampa e tv “prevede che il presidente del Consiglio, di concerto con il ministro dell’Economia, possa prolungarlo”. Lo ha dichiarato il ministro…

Leggi tutto

Il senatore Vita denuncia: “Dal 1° aprile Mediaset potrebbe comprare il quotidiano di via Solferino”

Milleproroghe permette l’assalto al Corriere

ROMA – Con la proproga a fine marzo del divieto di incroci proprietari stampa-tv il decreto Milleproroghe in vigore da fine dicembre rende di fatto possibile l’«assalto» alla proprietà del Corriere della Sera, controllato da…

Leggi tutto

In un'intervista al Corriere della Sera, le regioni delle dimissioni dalla direzione de “Il Riformista"

Antonio Polito: “Ci hanno strozzato”

ROMA – «Ci hanno strozzato. E non è nemmeno una metafora: è pura realtà». Come anticipato il 28 dicembre scorso da Giornalisti Calabria (n.d.r.), con queste parole, intervistato dal Corriere della Sera, Antonio Polito spiega…

Leggi tutto

Per rispettare l’impegno assunto con i giornalisti nella conferenza stampa di fine anno

Editoria: a gennaio il Governo incontra la Fnsi

ROMA – Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Paolo Bonaiuti, e il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, diretto dal consigliere Elisa Grande, stanno seguendo costantemente la situazione del settore. Lo rende noto il…

Leggi tutto

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 299 per la semplificazione e il riordino del settore

Il Regolamento dei contributi all’editoria

ROMA – Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 299, del 23 dicembre 2010, il regolamento di semplificazione e riordino dei contributi all’editoria. Il decreto del Presidente della Repubblica n. 233 del 25 novembre è, infatti, relativo al “Regolamento…

Leggi tutto

Da Governo e opposizione convergenza per la salvaguardia dei piccoli giornali

Restituire i fondi tagliati all’editoria

ROMA – “All’interno di una ottica di risparmio e di distribuzione oculata delle risorse, riteniamo comunque che vi siano tre punti ineludibili che riguardano il potenziamento delle risorse per le forze dell’ordine, l’investimento nei Beni…

Leggi tutto

Tre arresti, perquisizioni e sequestri in Emilia Romagna e Lombardia

Maxi indagine sull’editoria “assistita”

CREMONA – E’ partita dalla Guardia di Finanza di Cremona una maxi indagine sulla cosiddetta editoria “assistita”, ossia su quelle testate gestite da cooperative che percepiscono il contributo dello Stato. Sono fondi che, per l’accusa, sarebbero…

Leggi tutto