L’appello condiviso da colleghi fuori regione e dall’Assostampa Campania. Lettere a Camporese e Sacconi

Giornaliste campane: “no” in pensione a 65 anni

NAPOLI – Due lettere, una indirizzata al presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese, l’altra al ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Maurizio Sacconi, contro l’innalzamento dell’età pensionabile delle giornaliste a 65 anni. A sottoscriverle, numerose colleghe, al…

Leggi tutto

Eletto all’unanimità dal collegio convocato dalla presidente dell’Assostampa, Serena Bersani

Amadasi presidente dei probiviri dell’Aser

BOLOGNA – Paolo Maria Amadasi, redattore della Gazzetta di Parma, è il nuovo presidente del Collegio dei Probiviri dell’Associazione Stampa Emilia-Romagna (Aser). E’ stato eletto all’unanimità nella riunione

Leggi tutto

Un organismo di base dell’Associazione Stampa Romana. A settembre l’assemblea generale

Nasce il SindiMedia dell’emittenza privata

ROMA – Si chiamerà SindiMedia e raggruppa le giornaliste e i giornalisti dell’Emittenza nazionale privata (televisioni ma anche radio e web): sarà un organismo di base della Associazione Stampa Romana ed è stato presentato, a…

Leggi tutto

La Cpo dell’Aser denuncia che l’innalzamento dell’età è avvenuto senza consultare la base

Pensioni: giornaliste dell’Emilia Romagna in rivolta

BOLOGNA – In merito all’innalzamento dell’età pensionabile per le giornaliste, la Commissione Pari Opportunità dell’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna “è costretta a prendere atto che le scelte prospettate, se approvate dall’Inpgi, andrebbero addirittura oltre  le  decisioni governative e,…

Leggi tutto

Presentato, stamani nella sede della Fnsi, il “manifesto” dell’Associazione Stampa Romana

Sette proposte per tutelare la libertà di stampa

ROMA – Un manifesto con sette proposte, sette richieste che corrispondono ad altrettante esigenze del mondo dell’informazione e dell’opinione pubblica. Riforma dell’ordine dei giornalisti, della legge sull’editoria, modifica delle norme che regolano il precariato, legge…

Leggi tutto

Paolo Crecchi del Secolo XIX “colpevole” di aver posto domande scomode ai manifestanti

Giornalista aggredito dai “No Tav”

GENOVA – Il giornalista Paolo Crecchi, cronista del quotidiano ligure “Il Secolo XIX”, è stato aggredito da un gruppo di “No – Tav” nell’ambito delle manifestazioni del movimento attivo in Val di Susa contro la…

Leggi tutto

Solidarietà dell’Assostampa di Puglia a Massimiliano Scagliarini della Gazzetta del Mezzogiorno

Bari: scomposto attacco del sindaco a un giornalista

BARI – L’Associazione della Stampa di Puglia esprime solidarietà al collega Massimiliano Scagliarini “vittima di un attacco scomposto e ingiustificato da parte del sindaco di Bari”, Michele Emiliano, magistrato in aspettativa e presidente del Partito…

Leggi tutto

L’Assostampa Campania, all’unanimità, chiede alla Fnsi una verifica sulle aziende che beneficiano di contributi pubblici

Editoria: facciamo luce su occupazione e stati di crisi

NAPOLI – Il Consiglio direttivo del Sindacato dei Giornalisti della Campania si è riunito, ieri, in seduta straordinaria e urgente per ribadire la validità dell’accordo quadro della Regione Campania sull’apprendistato per quanto concerne il settore…

Leggi tutto

Nel Lazio costituito il coordinamento regionale degli enti di categoria Asr, Odg, Inpgi e Casagit

Basta con lo sfruttamento del lavoro giornalistico

ROMA – Si è tenuta la prima riunione del neo costituito coordinamento regionale degli enti di categoria (Ordine dei giornalisti, Associazione Stampa Romana, Inpgi  e Casagit). In un momento di grande preoccupazione per il protrarsi della…

Leggi tutto