Nel corso di uno scontro uccise quattro persone tra cui un cronista del quotidiano Al Akhbar

Giornalista libanese ucciso a Beirut

BEIRUT – Un giornalista libanese, Assaf Abu Rahhal, del quotidiano Al Akhbar, testata vicina alle posizioni del movimento sciita libanese Hezbollah, è stato ucciso nel corso degli scontri a fuoco scoppiati lungo il confine tra Israele…

Leggi tutto

La Fieg giudica la proposta "iniqua ma il minore dei mali possibili"

Ipotizzate le nuove tariffe postali

ROMA – Dopo un serrato confronto con la Fieg, Poste Italiane Spa ha presentato una proposta di nuovo assetto dei rapporti commerciali per la spedizione di prodotti editoriali, basato sui seguenti principi: 1) la conservazione…

Leggi tutto

Approfondimenti a tutti i TG – Carlo Verna: “Nota stonata il divieto a Ballarò”

Rai, “informazione aperta per ferie”

ROMA – Il direttore generale della Rai, Mauro Masi, ha incontrato questa mattina a Viale Mazzini i direttori di tutte le Testate giornalistiche Rai, assistito dal vicedirettore generale Antonio Marano. Dall’incontro è emersa “la volontà…

Leggi tutto

L’Istat stima una variazione dello 0,4 in più rispetto a giugno e dell’1,7 rispetto al 2009

Sale l’indice dei prezzi al consumo

ROMA – Sulla base dei dati pervenuti, l’Istituto nazionale di statistica stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), relativo al mese di luglio 2010, presenti una variazione di più 0,4…

Leggi tutto

Totale solidarietà del Sindacato dei Giornalisti all'ennesimo cronista intimidito

Minacciato Musolino di “Calabria Ora”

REGGIO CALABRIA – E’ il cronista di giudiziaria Lucio Musolino, redattore di Reggio Calabria del quotidiano “Calabria Ora”, l’ennesimo destinatario di intimidazioni nei confronti di giornalisti. Qualcuno, verso le 2 di stanotte, ha lasciato su…

Leggi tutto

L'Usigrai chiede alla direzione generale di affidare gli approfondimenti ai giornalisti interni

“I telegiornali Rai non sono in ferie”

ROMA  – ”Alla direzione generale, che sta valutando la possibilità di modificare i palinsesti per mandare in onda edizioni speciali di Ballarò e Porta a Porta, e al consigliere Rizzo Nervo che ha lanciato la…

Leggi tutto

Particolare attenzione al web per scongiurare monopolio e speculazioni

L’Agcom indaga sulla raccolta pubblicitaria

ROMA – Avviata dall’Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), presieduta da Corrado Calabrò, un’indagine conoscitiva sul settore della raccolta pubblicitaria, sia sui mezzi tradizionali (televisione, radio, editoria quotidiana e periodica) che su quelli innovativi (internet…

Leggi tutto