Organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Puglia con lo Stato Maggiore della Difesa italiana

Corso di giornalismo in aree di crisi

BARI – L’Ordine dei Giornalisti della Puglia organizza, con la collaborazione dell’Ufficio Pubblica Informazione dello Stato Maggiore della Difesa italiana, un corso nazionale sul “Giornalismo e Comunicazione in aree di crisi”, nel contesto dell’apparato comunicativo della…

Leggi tutto

L’Esecutivo nazionale profondamente preoccupato per le difficoltà crescenti che vengono create ai giornalisti

Odg: “Si ristabilisca un clima più sereno”

ROMA – L’Esecutivo nazionale dell’Ordine dei giornalisti, presieduto da Enzo Iacopino, manifesta profonda preoccupazione per le difficoltà crescenti che vengono create ai giornalisti. Le asprezze che stanno segnando questa fase della vita politica – con…

Leggi tutto

Il 5 aprile la prova scritta per l'iscrizione nell'elenco dei giornalisti professionisti

Odg: la 107ª sessione di esami

ROMA – Indetta dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti la 107ª commissione di esami per la prova di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. La prova scritta avrà luogo a Roma il 5 aprile…

Leggi tutto

“L’altra metà della professione” dev’essere posta come questione centrale dell’Ordine

Odg: cominciamo dai freelance

Giorgio Balzoni Chiusa l’interminabile stagione elettorale è venuto il momento di affrontare, con proposte concrete, i problemi che ci attendono. Cominciamo con i nodi dei freelance – noi intendiamo “l’altra metà della professione” come questione…

Leggi tutto

L’Odg è del 1963, quindi il fascismo non c’entra, ma soprattutto bisogna rispettare la verità

Caso Feltri: inesattezze e falsificazioni

Giancarlo Ghirra (segretario nazionale dell’Ordine dei giornalisti) La sospensione di Vittorio Feltri ha suscitato un dibattito molto interessante sul ruolo dell’Ordine nel quale emergono però inesattezze e vere e proprie falsificazioni. E’ dunque necessario fare…

Leggi tutto

Il Consiglio regionale ha accettato le dimissioni di Nuccio Anselmo

Mulè segretario dell’Odg Sicilia

PALERMO – Filippo Mulè è il nuovo segretario dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia. Lo ha eletto il consiglio dell’Ordine riunito a Palermo dopo avere accettato le dimissioni del precedente segretario, Nuccio Anselmo, che ha lasciato per sopravvenuti impegni. Mulè, 53…

Leggi tutto

Oggi a Roma la prova scritta della 105ª sessione - Entro il 18 novembre le domande per la prossima

Esami Odg: il 18 gennaio la 106ª sessione

ROMA – Ha avuto luogo oggi a Roma, all’Hotel Ergife, la prova scritta della 105ª sessione di esami di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha, intanto, indetto,…

Leggi tutto