Soddisfatto per la riconferma del presidente Inpgi, il segretario Fnsi auspica che si ponga fine ad “uno scandalo che grida vendetta”

Siddi: “Bene Camporese all’Adepp e basta tassare le Casse”

ROMA – La riconferma di Andrea Camporese a presidente dell’Adepp, associazione degli enti previdenziali privati, è un riconoscimento di valore per la persona e per la categoria dei giornalisti, impegnata, attraverso i suoi organismi, a…

Leggi tutto

Per il segretario della Fnsi “è praticabile l’idea del Garante di aggiornare il codice dei giornalisti”, ma “niente vincoli autoritari”

Privacy, Siddi: “Non si strumentalizzi il tema intercettazioni”

ROMA – Il tema delle intercettazioni non va mai strumentalizzato. Resta di tutta evidenza che la cronaca giudiziaria appartiene alla responsabilità etica e professionale dei giornalisti e non può reggersi su vincoli autoritari. Il Garante…

Leggi tutto

Il sindacato condanna il vile attentato che ha distrutto la casa di campagna del collaboratore de “La Nuova Sardegna”

La Fnsi al fianco del giornalista Emidio Muroni

ROMA – Suscita grande sconcerto e preoccupazione la notizia dell’attentato incendiario che ha mandato distrutta la casa di campagna di Bonorva (Sassari) di Emidio Muroni, collaboratore locale del quotidiano “La Nuova Sardegna”. L’ipotesi che questo…

Leggi tutto

Il segretario della Fnsi: “E’ la giornata per ricordare a tutti quanto contino, il sindacato giornalisti partecipa alle celebrazioni”

Siddi: “1° maggio, festa dei diritti e della dignità del Lavoro”

ROMA – Domani, 1° maggio, festa del Lavoro, è giornata per ricordare a tutti quanto contino i diritti delle persone, lavoratrici e lavoratori che su questa condizione fondano le ragioni di piena cittadinanza. E’ giornata,…

Leggi tutto

L’appello del segretario della Fnsi al premier: “Occorre intervenire con coraggio, in gioco ci sono condizioni universali di lavoro”

Siddi: “Caro Letta, ora azioni concrete anche per l’editoria”

ROMA – Le parole del nuovo Presidente del Consiglio alimentano speranze in materia di rivisitazione del welfare, per il quale ha delineato una visione di carattere attivo e universalistico. Non avendo indicato però coperture finanziarie…

Leggi tutto