La Fnsi al fianco del Sindacato dei Giornalisti della Calabria e dei giornalisti di Calabria Ora

“L’autonomia è un bene prezioso”

ROMA – “Quella di Calabria Ora, con il direttore che ha scelto la via delle dimissioni ‘per respingere’ l’intromissione dell’editore sulla gestione dei contenuti del giornale, è una vicenda inquietante che la Federazione della Stampa…

Leggi tutto

Martedì 20 i direttori di numerose testate nazionali si confronteranno sulla vicenda

La rivolta di Rosarno riaccende il dibattito

ROMA – Saranno presentati martedì 20 luglio, dalle 11 alle 14, nella sede dell’Associazione Stampa Estera in via dell’Umiltà 83/c a Roma, i risultati della ricerca realizzata nell’ultimo semestre dall’Osservatorio Carta di Roma, la struttura…

Leggi tutto

La Fnsi solidale con i giornalisti di Epolis da ieri in sciopero

Nessun obbligo a fare gli editori

ROMA – Allarma non poco la situazione del gruppo editoriale di giornali semigratuiti Epolis. Il nuovo sciopero di due giorni, proclamato dai giornalisti per denunciare il mancato pagamento degli stipendi e l’inosservanza delle nuove scadenze…

Leggi tutto

Preoccupazione della Fnsi per l'irruzione dei Ros al Secolo XIX

‘Ndrangheta e perquisizioni

ROMA – La Federazione Nazionale della Stampa esprime preoccupazione per l’irruzione di agenti del Ros all’interno della redazione centrale del Secolo XIX e della redazione di Chiavari dello stesso giornale: un covo di notizie. Ipotesi…

Leggi tutto

L'intervento del relatore speciale dell'Onu ripropone tutte le mostruosità del ddl Alfano

Intercettazioni, norme da cancellare

Le notizie che arrivano sino ad ora sugli emendamenti del Ddl intercettazioni non sono incoraggianti e, viceversa, l’intervento del relatore speciale dell’Onu, Frank La Rue, sulla libertà di espressione ripropone tutte le mostruosità di un…

Leggi tutto

Istituiti dalla Commissione consultiva Fnsi cinque gruppi di lavoro

Freelance, il dibattito è aperto

ROMA – Operatività immediata e articolazione in gruppi di lavoro per la Commissione per il lavoro autonomo della Fnsi, presieduta da Daniela Stigliano. Nella prima riunione di insediamento, insieme con l’elezione del coordinatore, Maurizio Bekar…

Leggi tutto

In Italia oltre il 90 per cento di adesioni allo sciopero della Fnsi

Non ci metterete il bavaglio !

La giornata del silenzio dell’informazione è stata fragorosa. La protesta per un disegno di legge, quello sulle intercettazioni, che penalizza e vanifica il diritto di cronaca, impedendo a giornali e notiziari (new media inclusi) di…

Leggi tutto

Omaggio al Presidente della Repubblica e prossimo incontro delle città medagliate

Napolitano garante della libertà

CONSELICE (Ravenna) – Dall’unico monumento alla libertà di stampa in Italia, a Conselice, “un omaggio non rituale al Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, per il suo magistero istituzionale a garanzia della convivenza civile e della…

Leggi tutto

L'Efj al fianco della Fnsi contro il decreto legge del ministro Alfano

E’ una lotta europea per la libertà

La Federazione Europea dei Giornalisti (Efj) sostiene la mobilitazione di massa organizzata dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, per opporsi ad una legge italiana sulle intercettazioni, ovvero un probabile strumento che ostacolerà il legittimo svolgimento…

Leggi tutto

Sulla pubblicazione dei compensi Rai bisogna ascoltare il Garante

Le bugie hanno le gambe corte

“La propaganda, come la bugia, ha le gambe corte. E con i dispetti non si fa nulla di buono né di corretto. Le parole del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali sulla…

Leggi tutto

Una cronista di giudiziaria riflette sull'inquietante scenario che si verrà a creare se passa il decreto Alfano sulle intercettazioni

Ecco come la legge paralizzerà cronaca e giustizia

La cronaca giudiziaria al tempo del disegno di legge Alfano sulle intercettazioni. Cosa accadrà se diventerà legge. Riflessioni di una cronista di giudiziaria su aspetti noti e apparentemente secondari del provvedimento. Una valanga di sassolini negli ingranaggi…

Leggi tutto

Il presidente della Fnsi, Roberto Natale, ricorda la giornata del silenzio ed invita la Camera a riflettere

“Sul ddl Alfano servono approfondimenti”

ROMA – “Sul ddl Alfano servono approfondimenti”. Lo afferma Roberto Natale, presidente del Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi), ricordando la “giornata del silenzio dell’informazione” proclamata dalla Giunta Esecutiva della Fnsi, per…

Leggi tutto

Il segretario generale Fnsi, Franco Siddi, commenta l'elezione dei vertici di via Parigi

“Ordine troppo distante dalla professione”

ROMA – “L’elezione del nuovo Presidente e del nuovo vertice esecutivo del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, ancora non del tutto completata, è espressione di una fatica democratica e di un grande tormento originato dalla ricaduta…

Leggi tutto