Esame congiunto sulla crisi: “Il piano di ristrutturazione dell’azienda porterebbe alla mortificazione delle professionalità”

Vertenza “Leggo”: Fnsi e Cdr per una soluzione razionale

ROMA – I Cdr de “Il Messaggero” di Roma, “Il Mattino” di Napoli, “Il Gazzettino”, il “Corriere Adriatico” e il “Quotidiano di Puglia”, del gruppo Caltagirone, riunitisi nella sede della Fnsi insieme con i rappresentanti delle…

Leggi tutto

Il rammarico della Fnsi e dell’Associazione Siciliana della Stampa: “La collega condannata per la sua correttezza”

Giulia Martorana in carcere: ha dato una notizia vera

ROMA – La Fnsi e l’Associazione Siciliana della Stampa, profondamente preoccupati e rammaricati, giudicano ingiusta e incomprensibile la condanna a 20 giorni di carcere della cronista Giulia Martorana, riconosciuta colpevole di avere dato una notizia vera e di avere…

Leggi tutto

Il Comitato per la libertà e il diritto all’informazione non molla e fa appello ai parlamentari europei

Legge bavaglio: occhi aperti sulle manovre del Governo

ROMA – Il Comitato per la libertà e il diritto all’informazione, come annunciato ieri al presidio in piazza del Pantheon, continua la propria mobilitazione contro la legge bavaglio. E a maggior ragione, dopo che stanno rimbalzando indiscrezioni relative…

Leggi tutto

La Federazione della Stampa sollecita la Fieg. E’ necessario definire i rapporti tra l’azienda e le edizioni locali

Fnsi: “Confronto immediato con Rcs Quotidiani”

ROMA – La Federazione nazionale della stampa italiana ritiene sia giunto il momento di un necessario chiarimento sui rapporti societari tra la Rcs Quotidiani e le edizioni locali del “Corriere” editate in importanti realtà regionali…

Leggi tutto

Dura replica della Federazione della Stampa alle “manovre” di Maccari sulla Tgr: “Informazione devastata”

“Riprendiamoci la Rai”: la Fnsi al fianco dell’Usigrai

ROMA – La Federazione Nazionale della Stampa Italiana esprime la più convinta solidarietà e partecipazione all’iniziativa dell’Unione sindacale dei giornalisti della Rai. Il comportamento del direttore della Testata giornalistica regionale, Alberto Maccari, che ha modificato…

Leggi tutto

Fnsi e Alg stigmatizzano la grave interferenza dell’azienda: “Ripristini relazioni degne della sua storia”

“Inaccettabile: Rcs a gamba tesa nell’attività del Cdr”

ROMA – La Federazione Nazionale della Stampa Italiana e l’Associazione Lombarda dei Giornalisti apprendono con stupore e stigmatizzano con forza il comportamento della Rcs Periodici, che ha tentato di interferire, attraverso i direttori, nell’attività del…

Leggi tutto

La Federazione della Stampa si mobilita, pensando anche ad un referendum, contro una norma che devasta il lavoro

“Ci attiveremo con ogni mezzo per cancellare l’articolo 8”

ROMA – La Giunta Esecutiva della Federazione della Stampa, riunitasi insieme ai Presidenti delle venti Associazioni Regionali federate, ha confermato il giudizio fortemente critico e negativo sui contenuti dell’art. 8 della manovra del Governo per…

Leggi tutto

La Fnsi, preoccupata per la vicenda di cui è protagonista il direttore de “L’Avanti”, chiede più rigore nell’intervento pubblico

“Le storie alla Lavitola: una devastazione per i giornali veri”

ROMA – Nessuno ci convincerà a ringraziare Valter Lavitola, anche se le nuove intercettazioni dei suoi dialoghi col presidente del Consiglio mostrano il direttore de “L’Avanti!” intento a perorare la causa del finanziamento pubblico all’editoria e…

Leggi tutto

La preoccupazione dei sindacati dei giornalisti per le conseguenze dell’11 settembre nella “Dichiarazione di Bruxelles”

Ifj ed Efj: “Sorveglianza mirata su giornalisti e media”

BRUXELLES (Belgio) – “Diritti fondamentali sistematicamente violati; misure per la sorveglianza di massa mirate contro giornalisti e media; leggi che hanno minato quasi la metà degli standard minimi fissati nella Dichiarazione Onu del 1948 sui…

Leggi tutto