Stamane nella sede della Fnsi. Il segretario al ministro: “Occorre chiarezza, anche normativa, sui contratti di solidarietà”

Siddi e Fornero a colloquio sulla crisi dell’editoria

ROMA – L’allarme per le crisi dell’editoria e del lavoro di settore unitamente all’esigenza di politiche di quadro e corresponsabilità per gestire le difficoltà e sostenere trasformazioni e sviluppo sono stati rappresentati stamani al ministro…

Leggi tutto

Firmata dal ministro Fornero e dal segretario generale della Fnsi “per le Pari Opportunità e l’uguaglianza sul lavoro”

Giornalisti: una Carta per la promozione del merito

ROMA – “Parità, promozione del merito e abbattimento degli stereotipi”. Questi le direttrici indicate dal ministro del Lavoro, professoressa Elsa Fornero, nella sede della Federazione Nazionale della Stampa, oggi a Roma, in occasione della firma,…

Leggi tutto

Niente intesa al Ministero del Lavoro sui licenziamenti collettivi. La Fnsi: “Un fatto senza precedenti”

Fallimento Epolis: la vicenda si aggrava

ROMA – Nella già grave vicenda del fallimento del Gruppo editoriale Epolis, oggi, per scelta unilaterale dei curatori fallimentari, si è verificato un ulteriore fatto negativo: al Ministero del Lavoro vi è stato un incontro…

Leggi tutto

La Fnsi: “Un atto inaccettabile: giornalista licenziata perché ha espresso un’opinione sulla gestione Mulè”

“Panorama”: Paola Ciccioli licenziata in tronco

ROMA – È una notizia di gravità assoluta e una novità inconcepibile il licenziamento in tronco, deciso dalla Mondadori, di una giornalista di “Panorama”, Paola Ciccioli. La sua colpa? Aver espresso in forma critica un’opinione…

Leggi tutto

La Fnsi: “Un ottimo passo avanti per il riconoscimento della pari dignità morale e materiale di tutto il lavoro giornalistico”

Equo compenso: via libera della Camera

ROMA – La legge sull’equo compenso per i giornalisti collaboratori autonomi, appena approvata in sede legislativa in commissione Cultura della Camera, è un ottimo passo avanti per il riconoscimento della pari dignità morale e materiale…

Leggi tutto

A rischio “Gente Motori” e “Yacht Capital”. Il Sindacato dei giornalisti chiede “un confronto leale e trasparente”

“Hearst”, Fnsi e Alg: “No alla chiusura di testate storiche”

MILANO – La Federazione nazionale della stampa e l’Associazione lombarda dei giornalisti sono al fianco dei colleghi di “Hearst Lifestyle Media” e condividono le loro preoccupazioni per l’ipotizzata cessione della società da parte della capogruppo…

Leggi tutto

L’allarme della Fnsi per le nuove norme sul lavoro previste dal Governo: “Dov’è l’elemento di sviluppo e libertà?”

Licenziamenti “facili”: una bomba ad orologeria

ROMA – Suscitano allarme anche per l’autonomia professionale e la libertà di stampa le nuove norme annunciate dal Governo in materia di licenziamenti. In attesa di conoscere il testo dei provvedimenti il cui varo ufficiale è…

Leggi tutto

Il Sindacato dei giornalisti ribadisce “la volontà di ragionare con l’azienda per soluzioni condivise” e tornare in edicola

Fnsi: non si ferma l’impegno per “Liberazione”

ROMA – La Fnsi continua a condividere con i colleghi di “Liberazione” ogni sforzo teso a riprendere e proseguire le pubblicazioni del giornale. Il Sindacato, con la generosa disponibilità e impegno dei giornalisti della testata,…

Leggi tutto

Per la Fnsi “l’unica riforma utile per l’informazione è quella di una nuova disciplina in materia deontologica”

“Non è mai tempo di leggi bavaglio”

ROMA – Non c’è mai nessun tempo buono per leggi bavaglio: né quello della difficoltà o del disagio economico e sociale, né quello dei governi tecnici, di transizione, di decantazione o di salvezza nazionale. Questi…

Leggi tutto

Per il segretario della Fnsi “la tutela dei dati personali è sacra e l‘informazione deve saper gestire la propria deontologia”

Siddi: “La privacy impone regole chiare ai media”

ROMA – Il rapporto del Presidente Francesco Pizzetti sui sette anni di attività dell’Autorità della Privacy non poteva essere più chiaro. La tutela dei dati a garanzia della dignità delle persone è sacra e l’informazione…

Leggi tutto

Le trasmissioni giornalistiche sospese dal 6 marzo, gli stipendi da mesi. Spunta, però, una sede fantasma

Telegenova: niente luce, niente tg

GENOVA – Dal pomeriggio del 6 marzo i telegiornali e le altre trasmissioni giornalistiche di Telegenova sono sospese a causa della mancanza di energia elettrica. La proprietà, latitante da mesi rispetto agli accordi sottoscritti, al…

Leggi tutto