Stamane nella sede della Fnsi. Il segretario al ministro: “Occorre chiarezza, anche normativa, sui contratti di solidarietà”
Stamane nella sede della Fnsi. Il segretario al ministro: “Occorre chiarezza, anche normativa, sui contratti di solidarietà”
Firmata dal ministro Fornero e dal segretario generale della Fnsi “per le Pari Opportunità e l’uguaglianza sul lavoro”
Niente intesa al Ministero del Lavoro sui licenziamenti collettivi. La Fnsi: “Un fatto senza precedenti”
La Fnsi: “Un atto inaccettabile: giornalista licenziata perché ha espresso un’opinione sulla gestione Mulè”
La Fnsi: “Un ottimo passo avanti per il riconoscimento della pari dignità morale e materiale di tutto il lavoro giornalistico”
A rischio “Gente Motori” e “Yacht Capital”. Il Sindacato dei giornalisti chiede “un confronto leale e trasparente”
L’allarme della Fnsi per le nuove norme sul lavoro previste dal Governo: “Dov’è l’elemento di sviluppo e libertà?”
Per la Fnsi “non bastano i titoli sui patti notturni governo-maggioranza: ne vogliamo conoscere i contenuti reali”
Per sconfiggere la criminalità che attacca la stampa, verificare infiltrazioni mafiose, depenalizzare la diffamazione
ROMA – Fare luce sulle reti criminali e le loro protezioni che in molte aree del Paese, con minacce ripetute e pesanti, con violenze talvolta, mettono sotto tiro i giornalisti e i loro giornali, offrendo…
Il Sindacato dei giornalisti ribadisce “la volontà di ragionare con l’azienda per soluzioni condivise” e tornare in edicola
ROMA – La Fnsi continua a condividere con i colleghi di “Liberazione” ogni sforzo teso a riprendere e proseguire le pubblicazioni del giornale. Il Sindacato, con la generosa disponibilità e impegno dei giornalisti della testata,…
Per la Fnsi “l’unica riforma utile per l’informazione è quella di una nuova disciplina in materia deontologica”
Per il segretario della Fnsi “la tutela dei dati personali è sacra e l‘informazione deve saper gestire la propria deontologia”
E’ il secondo, dopo quello del 2009. La preoccupazione del Coordinamento dei Collaboratori
Le trasmissioni giornalistiche sospese dal 6 marzo, gli stipendi da mesi. Spunta, però, una sede fantasma