Nuovo presidio convocato dalla Fnsi, oggi alle 17 a Roma, per manifestare contro “un testo vergognoso”
Nuovo presidio convocato dalla Fnsi, oggi alle 17 a Roma, per manifestare contro “un testo vergognoso”
Nonostante la disponibilità di fondi accertati, il Tribunale impedisce all’editore di pagare gli stipendi ai lavoratori
La solidarietà della Federazione nazionale della stampa e delle Ars Lombardia, Emilia-Romagna, Lazio e Toscana
Lunedì 29 ottobre nuovo presidio al Pantheon: “Il legislatore dovrà ascoltare la voce di quanti sono stufi di bavagli e censure”
Il segretario generale della Fnsi replica alla “provocatoria e sgradevole” uscita dell’(ex) comico su editoria e libertà di stampa
In piazza del Pantheon in coincidenza con l’arrivo in aula del disegno di legge sulla riforma della diffamazione a mezzo stampa
ROMA – La Fnsi chiama i giornalisti e tutti i cittadini interessati a difendere il diritto ad una corretta informazione a partecipare al presidio organizzato a Roma per domani, 23 ottobre, dalle ore 17.30 alle…
La Fnsi ammonisce: “Non ci può essere alcuno scambio sulla libertà di espressione e sul diritto-dovere di cronaca”
Federazione della stampa e Ars con i colleghi che “pagano un duro prezzo”. A rischio il pluralismo dell’informazione
Il mònito della Federazione della stampa: “Il Senato si fermi finché è in tempo. Non servono leggi vendicative!”
La Fnsi contesta la trasformazione della rivista senza alcun confronto sindacale in violazione del contratto
Profonda preoccupazione sulle ipotesi di modifica della legge sulla stampa e del codice penale all’esame del Senato
ROMA – Suscitano profonda preoccupazione alcune ipotesi di modifica della legge sulla stampa e del codice penale all’esame del Senato, che rischiano di aggiungere lacci all’autonomia e alla libertà dell’informazione. Nessuna urgenza può giustificare rimedi…
Il quotidiano ha dato notizia degli insulti razzisti a una docente di origine ebraica. La Fnsi: “Stupidità e ignoranza”
Collegamento tra la sede della Federazione della Stampa e i colleghi dell’emittente sarda da 3 mesi senza stipendio
Il decreto-legge varato ieri dal Consiglio dei Ministri non apre le finestre sulla Pubblica Amministrazione
ROMA – Il decreto-legge varato ieri dal Consiglio dei Ministri sull’Agenda Digitale è un importante passo avanti sulla strada dell’innovazione tecnologica, ma c’è un capitolo che ancora manca e di cui anche gli scandali di…