Lettera aperta dei giornalisti al presidente Medvedev dopo l’aggressione ad Oleg Kashin

La Russia chiede verità e libertà stampa

MOSCA -“E’ ora che i giornalisti in Russia siano difesi. Le autorità sono direttamente responsabili per la sicurezza del lavoro di media nel Paese”. Il quotidiano Kommersant, la testata per cui lavora il reporter Oleg Kashin,…

Leggi tutto

Migliorano le condizioni del giornalista selvaggiamente aggredito a Mosca

Oleg Kashin non è in pericolo di vita

MOSCA – Il giornalista politico russo Oleg Kashin, selvaggiamente aggredito ieri a Mosca e che ora è in stato di coma artificiale, si trova “in condizioni gravi“ ma “non è in pericolo di vita”. Lo…

Leggi tutto

Il presidente francese accusato di supervisionare il controllo delle inchieste scomode

Sarkozy sorveglia lo spionaggio dei giornalisti

ROMA – Nicolas Sarkozy “supervisiona” personalmente lo spionaggio di alcuni giornalisti incaricati di seguire dossier che lo riguardano direttamente. E’ quanto scrive oggi il quotidiano Liberation, riprendendo un articolo del settimanale satirico le Canard enchaine.…

Leggi tutto

Troppi vizi privati: a parte le “difese d’ufficio” tutti chiedono sobrietà nello stile di vita

Caso Ruby: dove sono le pubbliche virtù?

ROMA – Il “caso Ruby” pesa: ministri e vertici del Pdl sono praticamente rimasti gli unici a difendere il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Ha attaccato la presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, parlando di “Paese…

Leggi tutto

Le nuove tecnologie provocano un calo di vendite e un’emorragia di inserzioni pubblicitarie

Quotidiani: crisi nera negli Stati Uniti

NEW YORK – La diffusione di quotidiani negli Stati Uniti è continuata a calare nel primo semestre dell’anno, confermando la crisi di un settore che vede un’emorragia di insezioni pubblicitarie e l’emergere della competizione di…

Leggi tutto

Martedì prossimo, in Gran Bretagna, il miliardario russo Lebedev lancia “i”

Un quotidiano per chi va di corsa

LONDRA – Il miliardario russo Alexandre Lebedev, già proprietario di tre giornali in Gran Bretagna, lancia sul mercato depresso dell’editoria, il primo quotidiano nazionale a pagamento in 25 anni: un giornale a 20 pence, pensato per…

Leggi tutto

Rupert Murdoch ricorda che il giornalismo deve mettere in discussione l’autorità

“Stampa forte per una società libera”

ROMA – Per il magnate australiano dei media, Rupert Murdoch, una stampa forte è vitale per una società libera. “Una società libera ha bisogno di una stampa indipendente, veemente, investigativa, vivace e libera”, ha detto…

Leggi tutto

Lo ha annunciato, ieri sera, lo stesso giornalista in diretta ad Annozero

Procedimento disciplinare a Santoro

ROMA – Michele Santoro lo annuncia in diretta, in apertura di Annozero: “Nel pieno della preparazione della puntata abbiamo ricevuto una lettera dell’azienda che contiene l’apertura di un procedimento disciplinare nei nostri confronti”, ma “io…

Leggi tutto

Il deputato Roberto Rao invita l'
Antimafia ad acquisire il rapporto annuale dell'Osservatorio Ossigeno

Sulle minacce intervenga il Parlamento

ROMA – Il rapporto annuale dell’Osservatorio “Ossigeno” delinea “un quadro molto preoccupante per la libertà di informazione in Italia. Il sostanziale raddoppio dei casi di minacce ai giornalisti nel biennio 2009-2010 è la dimostrazione che…

Leggi tutto

La Corte Europea dei diritti umani dà ragione alla famiglia del giornalista: lo Stato non l'ha protetto

Omicidio Dink: Turchia condannata

ISTAMBUL (Turchia) – La Corte Europea per i diritti umani condanna la Turchia e dà ragione alla famiglia di Hrant Dink, il giornalista armeno ucciso a Istanbul il 19 gennaio 2007. Lo riporta il quotidiano…

Leggi tutto