Il sottosegretario Bonaiuti commenta il regolamento ed annuncia le prossime tappe

Nel 2011 la riforma dell’editoria

ROMA – “Snellire le procedure, cercare di avvicinare il più possibile le dichiarazioni di vendita alle copie effettivamente vendute, tutelare l’occupazione”: il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri, Paolo Bonaiuti, sintetizza così i “principi…

Leggi tutto

Campagna promossa con un editoriale del sospeso Feltri e controraccolta di Articolo 21

Il Giornale: petizione contro Saviano

ROMA- Dopo la raccolta di firme per le dimissioni di Claudio Scajola e di Gianfranco Fini, il Giornale parte con una nuova campagna, questa volta contro Roberto Saviano “che dà del mafioso al Nord”, come…

Leggi tutto

Sarà il megafono dell’Agenzia Nazionale per i Giovani e del Ministero della Gioventù

Young: prima radio web per i giovani

ROMA – “Collegati ai giovani”: con questo spirito, che è anche il suo spot, nasce Radio Young, la prima radio web ufficiale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, che verrà presentata in occasione del Tnt –…

Leggi tutto

Uscito dal coma, il giornalista pestato a Mosca domani riferirà i particolari dell’aggressione

Kashin incontra gli investigatori

MOSCA – Oleg Kashin sta meglio e domani è in programma il primo incontro con gli inquirenti che indagano sull’aggressione subita dal cronista del Kommersant. Secondo quanto riferisce l’agenzia Interfax, Kashin sarà spostato dal reparto…

Leggi tutto

Scoppia la polemica sull’ultima dichiarazione del presidente del Consiglio sulla Rai

Berlusconi: “TV pubblica indegna”

Angela Majoli ROMA – “E’ indegno avere una tv pubblica così”. L’affondo del premier Silvio Berlusconi, al telefono con una manifestazione del Pdl a Milano, arriva alla vigilia della partecipazione, già ampiamente preceduta da polemiche,…

Leggi tutto

Martedì in aula, alla Camera, la Legge di Stabilità con più fondi all’editoria e alle tv locali

Tutti i numeri della “Finanziaria”

ROMA – Dal finanziamento per oltre 240 milioni alle scuole paritarie, all’esenzione (per 5 mesi) del ticket, passando per il finanziamento della riforma universitaria o dal rischio-rincaro per i treni regionali. Sono queste alcune delle…

Leggi tutto

I 100 milioni sono una prima vittoria, adesso bisogna ricostituire il diritto soggettivo

Fnsi: “Urge la riforma dell’Editoria”

ROMA – Il ripristino dei fondi per l’editoria deciso ieri dalla Commissione Bilancio della Camera é “una prima importante vittoria”, ma “la battaglia non è finita”: a sottolinearlo è la Federazione Nazionale della Stampa, che…

Leggi tutto

Stamane, al Teatro Cilea “standing ovation” degli studenti per il procuratore Di Landro

“Tabularasa” a Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA – “Tabularasa-Formamentis”, l’edizione invernale di TabulaRasa, evento organizzato da Urba/Strill.it “sfonda” quel muro della disinformazione e, dando la parola ai ragazzi, inizia insieme a loro e alle istituzioni, un nuovo percorso di crescita…

Leggi tutto