Stimato un aumento di circa il 17%. Abolita la domanda alle Poste entro il 30 settembre. Il decreto

Editoria: nuove tariffe postali dal 1° settembre

ROMA – Con l’aumento programmato delle tariffe postali Roc (Registro degli Operatori di Comunicazione), a partire dal 1° settembre 2011, si porta a compimento l’accordo Poste-Associazioni degli editori, concordato a settembre scorso e “ufficializzato” con la…

Leggi tutto

Il sottosegretario Paolo Bonaiuti annuncia che anche quest’anno la somma sarà vicina al 100%

Il Governo garantirà i contributi ai giornali

ROMA – Il Governo anche quest’anno garantirà “per una cifra molto vicina al 100%” i contributi al mondo della carta stampata. Lo ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Paolo Bonaiuti,…

Leggi tutto

Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria rassicura oltre il 90 per cento dei richiedenti

Editoria: fondi disponibili quasi per tutti

ROMA – “Con i 30 milioni per il credito di imposta per la carta restituiti nel Milleproroghe e i restanti Fondi che sono a disposizione del Dipartimento arriviamo a una quota intorno ai 170 milioni di…

Leggi tutto

Il sottosegretario Bonaiuti commenta il regolamento ed annuncia le prossime tappe

Nel 2011 la riforma dell’editoria

ROMA – “Snellire le procedure, cercare di avvicinare il più possibile le dichiarazioni di vendita alle copie effettivamente vendute, tutelare l’occupazione”: il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri, Paolo Bonaiuti, sintetizza così i “principi…

Leggi tutto

Domani torna a riunirsi il Comitato per la libertà e per il diritto all’informazione

“Bavaglio: non abbassiamo la guardia”

ROMA – Riconvocato per domani, alle ore 10 a Roma, nella sala “Tobagi” della Federazione Nazionale della Stampa, il Comitato per la libertà e per il diritto all’informazione. La decisione è stata assunta in conseguenza…

Leggi tutto

Gli editori accolgono positivamente il decreto o sollecitano il miglioramento del servizio

Tariffe postali: Fieg soddisfatta

ROMA – La Fieg “accoglie con soddisfazione la firma da parte dei ministri Romani e Tremonti del decreto contenente le nuove tariffe postali per la spedizione dei giornali in abbonamento e dà atto dello sforzo…

Leggi tutto

La Fieg sollecita la firma del decreto e richiama l'attenzione sui gli altri problemi dell'editoria

“Tariffe postali: il minore dei mali possibili”

ROMA – La Fieg, presieduta da Carlo Malinconico, manifesta grande apprezzamento per la sollecitudine con cui il sottosegretario Bonaiuti ha espresso l’assenso della Presidenza del Consiglio dei ministri al testo del decreto interministeriale che fissa…

Leggi tutto

Parere favorevole del sottosegretario Bonaiuti - Irrisolta la questione pacchi editoriali

Tariffe postali: via libera al decreto

ROMA – Stamani il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Informazione e all’Editoria, Paolo Bonaiuti, ha dato parere favorevole al decreto che ridefinisce le tariffe postali per la spedizione di prodotti editoriali. E’ un…

Leggi tutto

Approvato dal Senato il decreto che proroga al 2012 la sospensione e ordina di fissare un "tetto" alle spese

Editoria: salve le tariffe postali agevolate

ROMA – L’assemblea del Senato ha approvato con 133 voti a favore, 104 contrari e nessun astenuto il decreto legge sui trasporti che contiene, tra l’altro, disposizioni su Tirrena e Siremar e disposizioni in materia…

Leggi tutto

Don Giorgio Zucchelli: "Tolto l'ultimo ostacolo all’accordo con Poste italiane per la stampa periodica"

Tariffe postali: esulta la stampa cattolica

ROMA – “È stato tolto oggi dal Parlamento l’ultimo ostacolo all’accordo con Poste italiane in materia di tariffe postali per la stampa periodica”. Così don Giorgio Zucchelli, presidente della Federazione italiana settimanali cattolici (a cui…

Leggi tutto

Mediacoop ricorda che il Governo si era impegnato a dare risposte concrete entro il 15 settembre

Editoria: 100 testate rischiano di chiudere

ROMA – L’auspicio di una rapida convocazione, rispettando l’impegno assunto in occasione dell’incontro del 5 agosto, per rendere noti gli orientamenti ed i possibili provvedimenti del Governo a sostegno dell’editoria alle prese con una drammatica…

Leggi tutto

Situazione insostenibile per l'aumento dei costi del 120 per cento - Il Governo intervenga subito

Tariffe postali: la Fieg concorda con la Fnsi

ROMA  – La Federazione Italiana Editori Giornali condivide e rilancia il recente allarme della Federazione Nazionale della Stampa per il ritardo nell’adozione del decreto sulle nuove tariffe di spedizione in abbonamento postale. La Fieg ricorda,…

Leggi tutto