Julian Assange denuncia una perdita di mezzo milione di euro a settimana

Wikileaks sta finendo in rosso

GINEVRA – Da quando ha cominciato a pubblicare i cablogrammi riservati della diplomazia americana, Wikileaks perde mezzo milione di euro a settimana. Lo ha riferito il fondatore, Julian Assange, in un’intervista ai quotidiani svizzeri Tribune de…

Leggi tutto

Interfaccia naturale, social network, cloud computing e sviluppo dei piccoli dispositivi

Informatica: quattro priorità per il futuro

Emanuele Riccardi LAS VEGAS – Secondo gli esperti della Microsoft, sono quattro le grandi linee lungo le quali si svilupperà il mercato informatico del futuro: l’interfaccia naturale, cioé i gesti che sostituiscono telecomando o tastiera;…

Leggi tutto

Registra domini web 
per proteggersi da effetti di eventuali cable WikiLeaks

Bank of America teme attacchi

NEW YORK – Nel tentativo di tutelarsi dai possibili effetti negativi degli annunciati cablogrammi di WikiLeaks, Bank of America ha registrato centinaia di domini web che potrebbero essere utilizzati per offendere i dirigenti e membri…

Leggi tutto

Corrado Calabrò: “Sintesi efficace tra tutela della libertà della rete e titolarità dei contenuti”

La tutela del diritto d’autore su Internet

ROMA – Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Corrado Calabrò, al termine di un’approfondita analisi che si è avvalsa anche dell’indagine conoscitiva “Il diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica”, ha…

Leggi tutto

L’ex garante per la protezione dei dati personali propone la stesura dell’articolo 21-bis

Accesso a rete sia diritto costituzionale

ROMA – “Articolo 21-bis della Costituzione: tutti hanno eguale diritto di accedere alla Rete Internet, in condizione di parità, con modalità tecnologicamente adeguate e che rimuovano ogni ostacolo di ordine economico e sociale”: queste parole…

Leggi tutto

Il sito sotto attacco e giallo su “Der Spiegel” mentre Julian Assange si dà alla macchia

Wikileaks pubblica i primi file segreti

ROMA – “Stiamo subendo un DDoS (distributed denial of service, letteralmente negazione del servizio)”, si legge nel messaggio su Twitter. Il sito da circa un’ora era effettivamente irraggiungibile, ma avverte che il Guardian, il New…

Leggi tutto

Internet è ormai un business anche in Italia - L’incremento maggiore si registra al centro sud

Web: crescono del 25% le imprese attive

MILANO – Crescono del 25% le imprese attive in Italia per quanto riguarda le vendite su internet, arrivando a 6896 nel terzo trimestre 2010. A guidare la classifica c’è la Lombardia, dove ha sede circa…

Leggi tutto

Uno studio Ernst&Young rileva che serve un’offerta mirata e in evoluzione

Editoria sul web: osare di più

AVIGNONE – Editori e produttori d’informazione, osate di più e ripensate il vostro modo di creare e distribuire i contenuti per il web. Il consiglio viene da uno studio di Ernst&Young, realizzato per il 3°…

Leggi tutto