Nel 25° della morte di Siani, don Tonino Palmese invita a raccontare il sistema criminale

Cari giornalisti non “deve andare così”

NAPOLI – “Celebriamo il XXV anniversario dell’uccisione di Giancarlo Siani, giornalista, ed è ancora forte l’esigenza di verità e di giustizia”. Lo sostiene don Tonino Palmese, sacerdote salesiano e referente di Libera per la Campania.…

Leggi tutto

Presentato, oggi a Napoli, il Rapporto 2010 dell'Osservatorio promosso da Fnsi e Ordine dei giornalisti

400 denunce di minacce e intimidazioni

NAPOLI – Sono 400 i giornalisti italiani coinvolti nel 2009-2010 in minacce e intimidazioni per la pubblicazione di notizie sulla mafia, sul terrorismo o su episodi di estremismo politico, in pratica il doppio del triennio…

Leggi tutto

Vita e morte di un cronista in terra di camorra, ucciso 25 anni fa per aver raccontato verità

Siani: simbolo della lotta alle mafie

Enzo La Penna (Ansa) NAPOLI – La notizia arrivò in redazione verso le dieci di sera durante il ”giro di nera” che precedeva la chiusura della prima edizione. Invertendo i ruoli fu il poliziotto di…

Leggi tutto

Dalle AA.RR.SS. di Campania e Friuli Venezia Giulia solidarietà a Meduri ed attestazione di stima alla Calabria

«Quella del Sindacato è la strada giusta»

REGGIO CALABRIA – Sull’aggressione al giornalista Giuseppe Meduri, dell’Ufficio Stampa della Giunta regionale della Calabria, messaggi di solidarietà sono pervenuti al segretario del Sindacato dei Giornalisti della Calabria, Carlo Parisi, anche dalle associazioni regionali di…

Leggi tutto

A favore delle imprese che effettuano investimenti produttivi innovativi

500 milioni di euro per il Mezzogiorno

ROMA – Sostanziosa boccata d’ossigeno di 500 milioni di euro da parte del Ministero dello Sviluppo Economico a favore delle imprese del Mezzogiorno che effettuano investimenti produttivi innovativi, per la ricerca e le energie rinnovabili.…

Leggi tutto