La fiction nata sul sito web del Corriere della Sera sbarca su Raidue. Riprese per la seconda serie dal 5 agosto a Roma
La fiction nata sul sito web del Corriere della Sera sbarca su Raidue. Riprese per la seconda serie dal 5 agosto a Roma
“Almeno come protezione temporanea”, ma il Cremlino ribadisce che può restare solo se non danneggerà più gli Usa
La relazione al Parlamento: -19,1% per periodici e quotidiani, +10,3% per il web, “eppure il 37,2% di italiani non va in Rete”
ROMA – Da un’analisi comparata dei ricavi pubblicitari nei vari comparti del settore media nel 2012, si evince che è in crescita soltanto la componente Internet, con un +10.3% (da 1,407 miliardi del 2011 a…
Il ministro Bonino: “Non ci sono i presupposti, né giuridici né politici”, ma dagli Usa “attendiamo chiarimenti”
ROMA – L’Italia non concederà l’asilo a Edward Snowden, la “talpa” del Datagate, perché “non ci sono i presupposti né giuridici né politici”. Ma dagli Usa devono arrivare chiarimenti, perché in gioco c’é “la fiducia…
Il sottosegretario Legnini: “Il settore è in crisi anche a causa del web, ma i lettori aumentano grazie alla Rete”
Il nostro Paese tra i 21 della lista stilata dalla “talpa”: la pubblica Wikileaks. Mosca: “Non lo estraderemo”
Per il presidente Usa raccogliere informazioni sugli alleati “è un fatto usuale”, ma “servono risposte ufficiali, dobbiamo chiarire”
Lo ha detto il vicepresidente Tajani. Per Napolitano il rapporto Usa-Ue “è una questione spinosa che esige risposte soddisfacenti”
Il governo preoccupato per il “potere” di Facebook e Twitter, ampiamente utilizzati nelle proteste dei giorni scorsi
Lo conferma l’agenzia Interfax: il passeggero Edward Snowden non è registrato su alcun volo, resta nell’area transiti
S’inasprisce il braccio di ferro tra Russia e Usa, da cui partono accuse anche verso Pechino. Intanto la “talpa” resta a Mosca
Nella crisi della carta stampata, la flessione più importante ha interessato gli annunci pubblicitari, che sono calati del 7,5%
E’ la conclusione dell’avvocato generale della Corte di giustizia Ue: “I motori di ricerca non sono responsabili dei dati personali”
Per operatori delle telecomunicazioni e internet provider in caso di furto, smarrimento o compromissione dei dati personali