Entrerà in vigore il 31 marzo 2014. Le violazioni al provvedimento di tutela punite con multe da 10 a 250mila euro
Entrerà in vigore il 31 marzo 2014. Le violazioni al provvedimento di tutela punite con multe da 10 a 250mila euro
Si è spento al Policlinico di Roma dove era ricoverato. L’ex editore e produttore cinematografico aveva 70 anni
“Raramente un nuovo protagonista della scena mondiale ha catturato così tanta attenzione, da vecchi e giovani, fedeli e cinici”
Il direttore generale della Cairo Editore rappresenterà i periodici. Enrico Selva Coddè nel Comitato di Presidenza
ROMA – Il Consiglio federale Fieg si è riunito oggi a Roma nella sede della Federazione. Il Consiglio ha eletto all’unanimità Giuseppe Ferrauto, direttore generale della Cairo Editore, vicepresidente della Fieg in rappresentanza dei periodici.…
A Carmen Lasorella, direttore di RaiNet, il premio per la sezione “Web”, assegnato nel 2011 al nostro “Giornalisti Calabria”
E’ la nuova richiesta alla Fininvest della Cir, che ha avviato una causa civile per “danni non patrimoniali”
Lo ha ribadito il presidente della Federazione nazionale della stampa incontrando il segretario della Federazione Lavoratori Pubblici
Si tratta del corrispondente di El Mundo Javier Espinosa e del fotografo indipendente Ricardo Garcia Vilanova
Sono i giornalisti Mauro Mazza, Paolo Panerai e Aldo Cazzullo. Cerimonia di consegna oggi alle 18 all’Università
Shock fra le centinaia di giornalisti per la riorganizzazione dei media di Stato. Nessuno sa ipotizzare cosa accadrà
Il quotidiano sportivo francese, proprietà della famiglia Amaury (come Le Parisien), chiuderà ancora in rosso il 2013
Presentata nel salone di Confindustria la IV edizione del Mediterranean Experiences Festival patrocinato dalla Fnsi
Fatuma Abdulkadir Hassan raccontò della violenza subìta dalle forze di sicurezza: condannata per “diffamazione”
Per il segretario generale della Fnsi “il leader del M5S ormai si comporta e parla come un cardinale dell’inquisizione”
ROMA – “Beppe Grillo ormai si comporta e parla come un cardinale dell’inquisizione, pretendendo di cancellare, di mandare al rogo libri e scrittori a lui non graditi. Dopo Maria Novella Oppo il bersaglio è il…