Il Sindacato dei giornalisti presente, oggi, alle principali iniziative italiane ed europee per la Giornata proclamata dall’Unesco
Il Sindacato dei giornalisti presente, oggi, alle principali iniziative italiane ed europee per la Giornata proclamata dall’Unesco
La Fnsi: "Una decisione incomprensibile” chiudere uno spazio considerato “un simbolo contro qualsiasi forma di illegalità e sopruso”
Domani a Roma, con il Cda dell’Inpgi, in occasione della giornata mondiale della libertà di stampa
ROMA – Domani mattina, 3 maggio, Giunta straordinaria della Fnsi con la componente giornalistica del Consiglio di Amministrazione dell’Inpgi. Al centro dell’attenzione gli effetti sociali della crisi dell’editoria in atto, i drammatici problemi dell’occupazione ed…
La Fnsi: “Niente retribuzioni, cassa integrazione sospesa e rapporti inspiegabilmente interrotti con il Sindacato”
La Fnsi scrive al Guardasigilli: “La questione intercettazioni deve essere espunta da un possibile testo di riforma”
La Fnsi: “L’informazione non può essere l’agnello sacrificale. Tagliare i fondi ai giornali di partito? Morirebbero testate”. E giornalisti
L’obiettivo della Fnsi: “Una buona legge per i freelance” contro “forme di ingiusta e iniqua retribuzione”
Fnsi e Assostampa sconcertate per “l’inaudito licenziamento” di Mauro Tedeschini, “sacrificato dall’editore”
Il cordoglio della Federazione della Stampa per la scomparsa, a 65 anni, del giornalista Rai, da poco in pensione
ROMA – La scomparsa di Giuseppe (Pino per tutti) Grandinetti, a 65 anni e da appena 7 mesi dalla meritata quanto amara pensione, è un nuovo lutto per il mondo del giornalismo e per la…
La Fnsi sostiene la campagna della coalizione “Open media”: “Di trasparenza oggi c’è ancor più bisogno”
“Repubblica.it” recluta videomaker: per la Giunta Fnsi una “bella provocazione”, ma “il giornalista è insostituibile e va pagato”
La Fnsi: “Un atto gravissimo” dopo una prima richiesta di taglio volontario, “illegittima e incomprensibile”, nel 2009
Giovedì a Roma, la Commissione Diritti Umani del Senato e la Fnsi presentano il Rapporto 2011
Domani, a Roma, la camera ardente nella Sala della Protomoteca in Campidoglio. Mercoledì i funerali