Domani a Roma, con il Cda dell’Inpgi, in occasione della giornata mondiale della libertà di stampa

Fnsi: Giunta straordinaria sulla crisi dell’editoria

ROMA – Domani mattina, 3 maggio, Giunta straordinaria della Fnsi con la componente giornalistica del Consiglio di Amministrazione dell’Inpgi. Al centro dell’attenzione gli effetti sociali della crisi dell’editoria in atto, i drammatici problemi dell’occupazione ed…

Leggi tutto

La Fnsi: “Niente retribuzioni, cassa integrazione sospesa e rapporti inspiegabilmente interrotti con il Sindacato”

“Il Manifesto”: giornalisti sospesi in un limbo

ROMA – La Fnsi esprime forte preoccupazione per l’evoluzione della drammatica situazione del Manifesto. Dopo la messa in liquidazione coatta amministrativa della società cooperativa editrice del quotidiano e la decisione dei commissari di aver optato…

Leggi tutto

La Fnsi: “L’informazione non può essere l’agnello sacrificale. Tagliare i fondi ai giornali di partito? Morirebbero testate”. E giornalisti

Finanziamenti ai giornali: “Il riordino dev’essere di sistema”

ROMA – Accanto a molte analisi condivisibili, e ad alcune proposte per orientare l’uscita dalla crisi dell’editoria verso una fase innovativa di sviluppo, ci sono, nelle posizioni Fieg, situazioni da chiarire e approcci e soluzioni…

Leggi tutto

L’obiettivo della Fnsi: “Una buona legge per i freelance” contro “forme di ingiusta e iniqua retribuzione”

Ddl equo compenso: “un’ombra”, lo stop del Governo

ROMA – Una buona legge per l’equo compenso dei giornalisti freelance è l’obiettivo della Fnsi, il Sindacato di categoria. Lo stop del Governo al progetto di legge, all’esame della Commissione Lavoro del Senato, preoccupa perché…

Leggi tutto

Fnsi e Assostampa sconcertate per “l’inaudito licenziamento” di Mauro Tedeschini, “sacrificato dall’editore”

“La Nazione”: licenziato in tronco il direttore

ROMA – La Giunta Esecutiva della Fnsi e  l’Associazione Stampa toscana, insieme con la Consulta delle Associazioni Regionali di Stampa, esprimono la più viva protesta e grande sconcerto per l’inaudito licenziamento del direttore de “La…

Leggi tutto

La Fnsi sostiene la campagna della coalizione “Open media”: “Di trasparenza oggi c’è ancor più bisogno”

Nomine Agcom e Cda Rai: “Vogliamo trasparenza”

ROMA – Anche la Fnsi aderisce alla campagna “Vogliamo trasparenza”, promossa dalle sigle raccolte nella Open Media Coalition alla vigilia delle nomine che, nelle prossime settimane, porteranno al rinnovo dell’Agcom, dell’Autorità Garante della Privacy, del…

Leggi tutto

“Repubblica.it” recluta videomaker: per la Giunta Fnsi una “bella provocazione”, ma “il giornalista è insostituibile e va pagato”

Informazione on line: no al “giornalismo fai da te”

ROMA – Il desiderio di partecipazione civica con contributi di informazione e video documentazione su giornali e media on line non può essere mai scambiato con il lavoro professionale. Il lancio dell’iniziativa di “Repubblica.it” di…

Leggi tutto

La Fnsi: “Un atto gravissimo” dopo una prima richiesta di taglio volontario, “illegittima e incomprensibile”, nel 2009

Gruppo Class: tagli “indebiti” alle buste paga

ROMA – La prima operazione, già denunciata dal Sindacato come “illegittima” e “incomprensibile”, era avvenuta nel 2009: una richiesta a giornalisti e dipendenti del gruppo Class di taglio volontario e su base individuale degli stipendi,…

Leggi tutto