Domani le commissioni parlamentari ne valuteranno l’ammissibilità al decreto milleproroghe

Emendamenti bipartisan per l’editoria

ROMA – Portano le firme dei gruppi di maggioranza e di opposizione (Pd, Pdl, Lega, Udc, Fli, SVB-Autonomie) gli emendamenti al decreto milleproroghe che chiedono il ripristino delle risorse per l’editoria, che la passata legge di…

Leggi tutto

Saranno chiusi i servizi radiofonici in altre sette lingue e ridotti i dipendenti di 650 unità

La scure del governo inglese non risparmia la Bbc

LONDRA – La scure dei tagli alla spesa pubblica decisi dal primo ministro britannico David Cameron si abbatte anche sulla Bbc World Service che taglierà i notiziari in 5 lingue straniere, chiuderà i servizi radiofonici…

Leggi tutto

Il vice presidente del Senato, Vannino Chiti, all’Assemblea del Consiglio d’Europa

L’informazione non ammette ingerenze

STRASBURGO (Francia) – “Informare ed essere informati è un diritto fondamentale che include la libertà di ricevere o di comunicare informazioni, senza divulgarne le fonti e senza che vi possa essere ingerenza da parte delle…

Leggi tutto

Un laico alla guida della Federazione Italiana Settimanali Cattolici per il prossimo triennio

Francesco Zanotti presidente della Fisc

ROMA – E’ un laico il nuovo presidente della Federazione Italiana Settimanali Cattolici per il triennio 2011-2013: si tratta di Francesco Zanotti, direttore del settimanale diocesano di Cesena, il Corriere Cesenate. Lo ha eletto questa…

Leggi tutto

E' quanto emerge da un'interrogazione parlamentare di Belisario e Pardi al ministro Romani

Idv: Rai al collasso, colpa di Masi

ROMA – “La Rai chiuderà il bilancio del 2010 con un passivo di circa 130 milioni di euro che, sommandosi ai precedenti, porterà l’azienda ad una esposizione finanziaria di 250 milioni di euro. Ciò è accaduto anche…

Leggi tutto

A Carlo De Benedetti fa eco Fedele Confalonieri: “Diventare multimediali e digitali”

Giornalisti: la parola d’ordine è innovare

BERGAMO – Puntare sull’innovazione per sancire una nuova alleanza tra giornalisti ed editori. E’ questa la parola d’ordine lanciata da Carlo De Benedetti, patron del gruppo L’Espresso, dal palco del 26° congresso nazionale dell’Fnsi che…

Leggi tutto

Dopo i violenti scontri, l’Unione Europea chiede il rilascio dei manifestanti

Rapito il giornalista Wissam Saghir

BRUXELLES – Il capo della diplomazia dell’Unione Europea, Catherine Ashton, ha chiesto alla Tunisia il rilascio dei dimostranti arrestati durante le manifestazioni nel paese che hanno provocato la morte di 14 persone. La Ashton si…

Leggi tutto

News, inchieste, documenti, studi e ricerche. Dalla professione, ai “Palazzi” della sanità

On line il nuovo quotidiano dei farmacisti

ROMA – News, inchieste, documenti, studi e ricerche. “Dalla professione, ai «Palazzi» della sanità. Per essere sempre informati. Giorno per giorno”: è online da oggi il nuovo quotidiano della Federazione degli Ordini dei Farmacisti, “ilFarmacistaonline.it”, iniziativa…

Leggi tutto

Minzolini vuole creare una rubrica “contro svarioni e faziosità dei giornalisti”

Famiglia Cristiana: “Il Tg1 è punitivo”

ROMA – Famiglia Cristiana va all’attacco del “Tg1 punitivo del direttorissimo”, dopo l’annuncio dato dal suo direttore, Augusto Minzolini, di voler creare una rubrica contro gli “svarioni” e le “faziosità” dei colleghi giornalisti. “Sotto tiro…

Leggi tutto