L’Odg dell’Emilia Romagna denuncia la “scarsa collaborazione delle forze politiche coinvolte e dell’Assemblea regionale

Interviste a pagamento: 3 giornalisti sospesi e 2 censurati

BOLOGNA – Tre sospensioni e due censure. L’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna ha concluso i procedimenti disciplinari nei confronti dei giornalisti coinvolti nel caso delle cosiddette “interviste tv a pagamento”.
L’istruttoria era stata aperta nell’agosto scorso dopo che era diventato pubblico lo “scandalo delle comparsate dei politici della Regione che compravano spazi di informazione sulle maggiori emittenti regionali”, spiega l’Odg.
Secondo l’Ordine si è trattato di “un’indagine lunga e laboriosa anche per le difficoltà incontrate durante la fase istruttoria: dall’impossibilità di acquisire atti e documentazione dalla magistratura (titolare di parallela inchiesta) alla scarsa collaborazione delle forze politiche coinvolte e della stessa presidenza dell’Assemblea regionale”.
I procedimenti, aperti nei confronti di cinque giornalisti (due professionisti e tre pubblicisti) delle testate 7Gold, èTv e Teleromagna, “hanno impegnato il Consiglio in analisi, riscontri, audizioni di testi e valutazioni per numerose sedute arrivando alla chiusura con tre sospensioni e due censure.
Questi i nomi dei colleghi sanzionati: Dalio Pattacini (6 mesi di sospensione), Luigi Ferretti (due mesi di sospensione), Giovanni Mazzoni (due mesi di sospensione), Fausto Sergio Fagnoni (censura), Francesco Spada (censura)”.
Sulla vicenda era appunto anche stata aperta un’inchiesta penale nell’ipotesi di peculato, affidata al pm Antonella Scandellari. (Ansa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *