
Giovanni Rossi

Lorenzo Del Boca
MARINA DI SIBARI (Cosenza) – Alle ore 10.30, al “Minerva Club Resort Golf & Spa” di Marina di Sibari, sesta edizione della Giornata dell’informazione in Calabria, organizzato dal Circolo della Stampa “Pollino-Sibaritide”, in occasione della Festa del lavoro e la Giornata mondiale della libertà di stampa (che ricorre il 3 maggio), con il convegno sul tema “Il giornalista, la libertà di stampa e l’etica professionale”.
Accanto al Consiglio Direttivo del Circolo della Stampa, presieduto da Cosimo Bruno, presidente della commissione ricorsi dell’Odg nazionale, saranno presenti il vicesegretario Fnsi e segretario regionale del Sindacato Giornalisti della Calabria, Carlo Parisi, il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Calabria, Giuseppe Soluri, il presidente della Fnsi, Giovanni Rossi, il presidente emerito dell’Ordine nazionale dei giornalisti, Lorenzo Del Boca, consiglieri nazionali e regionali della Fnsi, del Sindacato, dell’Ordine, dell’Inpgi, della Casagit, dell’Ungp, dei gruppi di specializzazione del sindacato, Comitati e Fiduciari di redazione.
Al centro del dibattito, lo stato dell’informazione in Calabria e nel Paese, in un momento di sempre più crescenti difficoltà per la categoria, condizionato dalla crisi e dai ripetuti tentativi di limitare l’autonomia della professione e la libertà di stampa.
La tre giorni del giornalismo calabrese, inaugurata ieri a Reggio Calabria con la sottoscrizione del Protocollo d’intesa per regolamentare l’accesso dei giornalisti presso l’Assemblea legislativa della Calabria, da parte del Consiglio Regionale della Calabria, della Fnsi-Sindacato Giornalisti della Calabria e dell’Ordine dei giornalisti della Calabria, si concluderà domani, giovedì 2 maggio, a Cosenza, alle ore 10 nel salone vescovile degli Stemmi, in piazza Parrasio 10, la conferenza su “Qualità dell’informazione in difesa della libertà di stampa”. A fare gli onori di casa l’arcivescovo-giornalista Salvatore Nunnari, che per dodici anni è stato consigliere nazionale della Fnsi e vicesegretario del Sindacato Giornalisti della Calabria.
Invocando “uno scatto di dignità in difesa della professione”, Carlo Parisi, vicesegretario nazionale Fnsi e segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, sottolinea l’importanza di “una battaglia – quella appunto in difesa della professione giornalistica – che impegna tutta la categoria: dai più «garantiti» che, di questo passo, rischiano di veder crollare il sistema previdenziale e assistenziale (Inpgi e Casagit) conquistato con decenni di lotte e di sacrifici, ai più deboli (precari e freelance) che non possono e non devono derogare al diritto di farsi pagare, accettando, invece, di sottostare all’umiliazione e al ricatto”.