Svanito il clamore suscitato dalle denunce che hanno spinto il direttore a rassegnare le dimissioni in diretta tv

Assostampa Puglia: “Gravi irregolarità a Canale 8”

Raffaele Lorusso

LECCE – “Nell’emittente salentina Canale 8 tutto é tornato come prima. Svanito il clamore suscitato dalle denunce delle numerose irregolarità compiute dall’editore, tanto gravi da spingere il direttore a rassegnare le dimissioni durante la diretta del tg, sulla vertenza sono calati silenzio e indifferenza”.
Lo afferma il presidente dell’Associazione della Stampa di Puglia, Raffaele Lorusso, sottolineando che “nonostante vi siano giornalisti e altre maestranze che, dopo essere stati costretti ad andare via, attendono ancora di ricevere mesi di retribuzioni arretrate, l’emittente ha allestito nuove produzioni giornalistiche, affidandole per lo più a dopolavoristi dell’informazione”.
“In base agli elementi di cui é a conoscenza”, il sindacato dei giornalisti pugliesi ritiene che “nell’emittente persistano gravi irregolarità sul piano dei rapporti di lavoro e del rispetto delle leggi sulla contribuzione previdenziale obbligatoria”.
“Una situazione – spiega Lorusso – nota a molti, ma che lascia indifferenti sia le autorità preposte sia la politica. Su quest’ultimo versante, vanno rimarcati l’incoerenza e l’opportunismo di alcuni esponenti della classe politica salentina, senza distinzione di schieramenti”.
“Dopo aver espresso a parole solidarietà ai giornalisti e alle maestranze che sono stati costretti a lasciare Canale 8 per responsabilità ascrivibili al comportamento dell’editore, in questi giorni – conclude l’Assostampa di Puglia – alcuni candidati alle elezioni fanno a gara per partecipare ai dibattiti e alle trasmissioni elettorali dell’emittente, diventando essi stessi moralmente complici di irregolarità e illegalità diffuse”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *