
Il volume è stato realizzato con la collaborazione della Federazione Nazionale della Stampa e dell’Associazione Stampa Romana e con il sostegno della Provincia di Roma. In vista della beatificazione di Giovanni Paolo II sarà presentato domani, mercoledì 27 aprile, alle ore 11, a Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma, quale omaggio alla figura di un grande comunicatore che, nell’arco di un lungo Pontificato, ha saputo mantenere un rapporto intenso e istintivo con i media.
Insieme al segretario generale ed al presidente della Fnsi, Franco Siddi e Roberto Natale, interverranno il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, il presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, arcivescovo Claudio Celli, il segretario dell’Associazione Stampa Romana, Paolo Butturini, ed i direttori delle testate giornalistiche nazionali con sede a Roma. In apertura, Orso Maria Guerrini leggerà un brano del Messaggio del 2003, con la preghiera per i giornalisti che dà il titolo al libro.
“In un certo senso – spiega il segretario della Fnsi, Franco Siddi – il libro potrebbe essere definito la quindicesima Enciclica di Wojtyla, perché presenta organicamente il pensiero del Papa sui temi della comunicazione sociale, sviluppando ogni anno un profilo specifico e in particolare quello della dignità, libertà, eticità della professione giornalistica”.
La Provincia di Roma organizza, inoltre, “Beatus!”, una mostra dedicata al Pontefice in collaborazione con l’Osservatore Romano, che metterà a disposizione oltre 120 fotografie inedite dall’archivio del quotidiano della Santa Sede. Giovedì prossimo, 28 aprile, a Palazzo Valentini, l’inaugurazione della mostra che sarà visitabile fino al 20 maggio.
La Provincia di Roma organizza, inoltre, “Beatus!”, una mostra dedicata al Pontefice in collaborazione con l’Osservatore Romano, che metterà a disposizione oltre 120 fotografie inedite dall’archivio del quotidiano della Santa Sede. Giovedì prossimo, 28 aprile, a Palazzo Valentini, l’inaugurazione della mostra che sarà visitabile fino al 20 maggio.