

Daffern è intervenuta, ieri, all’apertura di uno specifico workshop di formazione, promosso fino ad oggi a Tsakhkadzor, Armenia, dall‘Ufficio Osce di Erevan e dalla Ong Internews Media, e finanziato dall’Ue.
Al centro dell’incontro, il ruolo dei media nelle elezioni, l’importanza di un’informazione imparziale e di qualità sul voto, e le tecniche per coinvolgere direttamente gli elettori attraverso i social network e i media digitali.
“Libere elezioni”, ha sottolineato l’ambasciatore Andrey Sorokin, capo Ufficio Osce di Erevan, richiedono anche “adeguate informazioni da parte dei media su candidati, partiti, piattaforme e processo elettorale in sé, in modo che gli elettori possano fare una scelta informata e consapevole”.
Il corso di formazione è parte di un progetto che l’Ue finanzia per 1.700.000 euro, volto al rafforzamento dei processi elettorali in Armenia, in linea con gli standard internazionali. (Sir)
Al centro dell’incontro, il ruolo dei media nelle elezioni, l’importanza di un’informazione imparziale e di qualità sul voto, e le tecniche per coinvolgere direttamente gli elettori attraverso i social network e i media digitali.
“Libere elezioni”, ha sottolineato l’ambasciatore Andrey Sorokin, capo Ufficio Osce di Erevan, richiedono anche “adeguate informazioni da parte dei media su candidati, partiti, piattaforme e processo elettorale in sé, in modo che gli elettori possano fare una scelta informata e consapevole”.
Il corso di formazione è parte di un progetto che l’Ue finanzia per 1.700.000 euro, volto al rafforzamento dei processi elettorali in Armenia, in linea con gli standard internazionali. (Sir)