
Al fine di accertare tali qualità professionali, la Giuria effettuerà un’analisi accurata della deontologia professionale, delle mansioni svolte, dell’efficienza e della sensibilità dimostrate nella valutazione delle notizie e nella capacità di creare positivi rapporti interpersonali e di lavoro.
Il Premio sarà assegnato sulla base delle informazioni direttamente raccolte dalla Giuria, per segnalazione o auto-candidatura. La Giuria sarà composta da 3 membri del Gus Sardegna, 1 dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna e 1 dell’Associazione della Stampa Sarda.
Il Premio sarà assegnato sulla base delle informazioni direttamente raccolte dalla Giuria, per segnalazione o auto-candidatura. La Giuria sarà composta da 3 membri del Gus Sardegna, 1 dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna e 1 dell’Associazione della Stampa Sarda.
Possono partecipare alla selezione del “Premio Addetto stampa dell’anno” tutti gli iscritti all’Ordine e al Sindacato dei giornalisti (in regola con il pagamento delle quote) che, all’atto della segnalazione, lavorino come addetto stampa.
Si concorre per segnalazione o auto-candidatura. Le segnalazioni potranno giungere dai membri della Giuria, dalle Istituzioni pubbliche, dalle Aziende editoriali, dalle Società private, dalle Associazioni e Fondazioni, dai direttori di testate giornalistiche.
Per ogni candidato (pena l’esclusione dalla selezione) dovranno essere obbligatoriamente allegati i seguenti documenti: domanda di partecipazione alla selezione; scheda della lunghezza massima consentita di una cartella che descriva il lavoro del candidato segnalato per il Premio: capacità organizzative, doti comunicative, lavoro realizzato e delle eventuali emergenze informative affrontate in particolari situazioni, ecc. (dal 01/01/2011 al 31/12/2011); motivazione della segnalazione (non necessaria per le auto-candidaure).
Le segnalazioni dovranno giungere, tramite raccomandata, al G.U.S. della Sardegna entro il 1° dicembre del 2012.
La lettera raccomandata per partecipare ad ogni sezione del Premio va indirizzata a: G.U.S. Sardegna c/o Associazione della Stampa Sarda – Via Barone Rossi, 29 – 09125 Cagliari . La cerimonia di consegna del Premio si svolgerà nel contesto dell’annuale seminario di aggiornamento professionale. Il Premio per il giornalista vincitore è un tablet iPad della Apple. La domanda di partecipazione
Si concorre per segnalazione o auto-candidatura. Le segnalazioni potranno giungere dai membri della Giuria, dalle Istituzioni pubbliche, dalle Aziende editoriali, dalle Società private, dalle Associazioni e Fondazioni, dai direttori di testate giornalistiche.
Per ogni candidato (pena l’esclusione dalla selezione) dovranno essere obbligatoriamente allegati i seguenti documenti: domanda di partecipazione alla selezione; scheda della lunghezza massima consentita di una cartella che descriva il lavoro del candidato segnalato per il Premio: capacità organizzative, doti comunicative, lavoro realizzato e delle eventuali emergenze informative affrontate in particolari situazioni, ecc. (dal 01/01/2011 al 31/12/2011); motivazione della segnalazione (non necessaria per le auto-candidaure).
Le segnalazioni dovranno giungere, tramite raccomandata, al G.U.S. della Sardegna entro il 1° dicembre del 2012.
La lettera raccomandata per partecipare ad ogni sezione del Premio va indirizzata a: G.U.S. Sardegna c/o Associazione della Stampa Sarda – Via Barone Rossi, 29 – 09125 Cagliari . La cerimonia di consegna del Premio si svolgerà nel contesto dell’annuale seminario di aggiornamento professionale. Il Premio per il giornalista vincitore è un tablet iPad della Apple. La domanda di partecipazione