Numeri a 6 zeri dalla Rai a Mediaset, passando per La7: il record dello Speciale Tg1 con 10.086.000 spettatori

“Habemus Papam”: più di 20 milioni incollati alla Tv

Papa Francesco, l’argentino Jorge Mario Bergoglio

ROMA – Più di venti milioni di persone hanno seguito la diretta della proclamazione di Papa Francesco su Rai, Mediaset e La7, a partire dalla fumata bianca arrivata poco dopo le 19.
L’edizione straordinaria del Tg1 è stata seguita da 10.086.000 spettatori con il 34,27% di share, l’edizione straordinaria del Tg2 è stata, invece, vista da 2.428.000 spettatori con l’8,16%, quella del Tg3 da 2.922.000 spettatori con il 10,33%.
Lo speciale Tg5 ha registrato 3.530.000 telespettatori, per uno share del 13,63%, mentre il Tg5 delle 20 ha ottenuto 5.060.000 spettatori con il 15,56%. Il Tg4 delle 18:55 è stato visto da 1.319.000 spettatori con il 4,79%.
L’edizione straordinaria di Studio Aperto su Italia 1 ha totalizzato 1.165.000 spettatori con il 4,15%. L’edizione straordinaria del Tg La7 ha registrato invece 1.200.000 spettatori con il 4,08%. In prima serata lo speciale Porta a Porta è stato visto da 5.040.000 telespettatori per uno share del 18,21%. Su La7 la puntata speciale de Le Invasioni Barbariche dedicala a Papa Francesco ha ottenuto 935.000 telespettatori per uno share del 4,44%.
Lo Speciale Tg4 ha invece registrato 835.000 telespettatori, per il 3% di share. Ma l’attenzione del pubblico televisivo verso i risultati del Conclave era cominciata già la mattina con una straordinaria del Tg1 alle 11.39 per la seconda fumata nera che aveva raccolto davanti ai teleschermi 1.999.000 spettatori e uno share del 23.63%, mentre la straordinaria del TG2 aveva ottenuto 908.000 spettatori e il 10.78% e quella del TG3 519.000 con il 6.08%. (Ansa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *