Un primo significativo riconoscimento per il lavoro autonomo. Ora il testo torna alla Camera dei deputati

Giornalisti: il Senato approva l’equo compenso

ROMA – “In un quadro grave e pesante per il mondo del giornalismo, finalmente dalle istituzioni giunge una buona notizia”. Lo afferma la Federazione Nazionale della Stampa commentando la notizia relativa all’approvazione, da parte del Senato, delle norme che prevedono l’equo compenso per il lavoro autonomo giornalistico. Il testo, emendato, ora deve tornare alla Camera dei deputati.
“Il nostro auspicio – sottolinea la Fnsi – è che il percorso della legge si concluda rapidamente e bene. E’ importante e di grandissimo valore che dal Parlamento sia venuto un segnale di riconoscimento della necessità di difendere la dignità dei giornalisti lavoratori autonomi, spesso calpestata anche attraverso la pratica di trattamenti economici vergognosi”.
L’approvazione del provvedimento è anche il frutto del costante impegno del Sindacato dei giornalisti nel suo complesso e della sua Commissione lavoro autonomo in particolare. La Fnsi rivolge, quindi, “un ringraziamento a tutti i parlamentari che ne sono stati i proponenti, che hanno sostenuto la necessità di questa legge e che si sono fin qui costantemente confrontati con gli organismi di categoria per superare le difficoltà sul percorso del provvedimento e che vorranno continuare a farlo fino alla sua definitiva approvazione”.
Dal canto loro, i deputati Enzo Carra (Udc) e Giuseppe Giulietti (Gruppo Misto) giudicano l’approvazione al Senato del provvedimento sull’equo compenso dei giornalisti precari “una notizia importante, soprattutto per le centinaia e centinaia di precari del settore dell’informazione che attendevano da tempo questo voto”.
“Da parte nostra – aggiungono – ci impegniamo a far sì che il provvedimento possa essere rapidissimamente approvato dalla Camera e diventare così legge dello Stato”. La bozza della legge

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *